Settecento

Biagio Burlini ochialer, fabbricatore di macchine e strumenti d’ottica, nella Venezia del ‘700

Luogo: 

  • Libreria Sansoviniana

Luogo - Note aggiuntive: 

Venezia, Piazzetta San Marco 13/a

Giovedì 10 luglio, alle ore 16.30, nell’ambito della mostra “Occhiali da Doge. Gli occhiali da sole nella Venezia del Settecento” (Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana - Libreria Sanvoviniana)  si terrà l’incontro: “Biagio Burlini ochialer, fabbricatore di macchine e strumenti d’ottica, nella Venezia del ‘700”. Ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili da Piazzetta San Marco 13/a. Saluto di Maurizio Messina, direttore della Biblioteca Nazionale Marciana.

Descrizione breve: 

Giovedì 10 luglio, alle ore 16.30, nell’ambito della mostra “Occhiali da Doge. Gli occhiali da sole nella Venezia del Settecento” (Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana - Libreria Sanvoviniana)  si terrà l’incontro: “Biagio Burlini ochialer, fabbricatore di macchine e strumenti d’ottica, nella Venezia del ‘700”. Ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili da Piazzetta San Marco 13/a. Saluto di Maurizio Messina, direttore della Biblioteca Nazionale Marciana. Interventi di:  Carlo Montanaro, Roberto Vascellari, Diego Padovan, Enrico Zanoni e Pasquale Ventrice.
L'incontro verrà registrato e sarà poi visibile sul canale Venipedia TV: http://venipedia.it/tv

Data evento

Data evento: 

da Gio, 10/07/2014 - 17 a Gio, 10/07/2014 - 18
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da Mar, 08/07/2014 - 10:32 a Ven, 11/07/2014 - 04:00
Immagini contestuali

Immagine associata: 

Tag: 

Inaugurazione della mostra: Occhiali da Doge. Gli occhiali da sole nella Venezia del Settecento

Luogo: 

  • Libreria Sansoviniana

Luogo - Note aggiuntive: 

Venezia, Piazzetta San Marco 13/a

Venerdì 13 giugno, alle ore 17.00, sarà inaugurata la mostra “Occhiali da Doge. Gli occhiali da sole nella Venezia del Settecento” con ingresso da Piazzetta San Marco 13/a. Saluto di Maurizio Messina, direttore della Biblioteca Nazionale Marciana.

Descrizione breve: 

Venerdì 13 giugno, alle ore 17.00, sarà inaugurata la mostra “Occhiali da Doge. Gli occhiali da sole nella Venezia del Settecento” con ingresso da Piazzetta San Marco 13/a. Saluto di Maurizio Messina, direttore della Biblioteca Nazionale Marciana. Interventi di:  Maurizio Vittoria, presidente del Comitato Venezia; Laura Zandonella, Museo dell'Occhiale;  Roberto Falcone, Stazione Sperimentale del Vetro; Carlo Ghiotto, Assopto Venezia; Roberto Vascellari, curatore della mostra.

L’esposizione, organizzata dalla Biblioteca Nazionale Marciana in collaborazione con il Comitato Venezia, il Museo dell’Occhiale di Pieve di Cadore e la Stazione Sperimentale del Vetro di Murano, sarà aperta al pubblico nelle Sale Monumentali della Biblioteca (Libreria Sansoviniana) dal 14 giugno al 13 luglio 2014 (ingresso dal Museo Correr, Ala napoleonica di Piazza San Marco, con biglietti del Percorso integrato dei Musei di Piazza San Marco; orario: 10.00-19.00, ultimo ingresso alle ore 18.00).

Data evento

Data evento: 

da Ven, 13/06/2014 - 17 a Ven, 13/06/2014 - 18
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da Lun, 09/06/2014 - 13:44 a Sab, 14/06/2014 - 03:00
Immagini contestuali

Immagine associata: 

Tag: 

Occhiali da Doge. Gli occhiali da sole nella Venezia del Settecento

Luogo: 

  • Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana

Luogo - Note aggiuntive: 

Ingresso dal Museo Correr

La Biblioteca Nazionale Marciana organizza, in collaborazione con il Comitato Venezia, il Museo dell’Occhiale di Pieve di Cadore e la Stazione Sperimentale del Vetro di Murano, la mostra “Occhiali da Doge. Gli occhiali da sole nella Venezia del Settecento”, che sarà allestita nelle Sale Monumentali della Biblioteca (Libreria Sansoviniana) dal 14 giugno al 13 luglio 2014 (ingresso dal Museo Correr, Ala napoleonica di Piazza San Marco, con biglietti del Percorso integrato dei Musei di Piazza San Marco; orario: 10.00-19.00, ultimo ingresso alle ore 18.00).

Descrizione breve: 

La Biblioteca Nazionale Marciana organizza, in collaborazione con il Comitato Venezia, il Museo dell’Occhiale di Pieve di Cadore e la Stazione Sperimentale del Vetro di Murano, la mostra “Occhiali da Doge. Gli occhiali da sole nella Venezia del Settecento”, che sarà allestita nelle Sale Monumentali della Biblioteca (Libreria Sansoviniana) dal 14 giugno al 13 luglio 2014 (ingresso dal Museo Correr, Ala napoleonica di Piazza San Marco, con biglietti del Percorso integrato dei Musei di Piazza San Marco; orario: 10.00-19.00, ultimo ingresso alle ore 18.00).

Data mostra

Data evento: 

da Sab, 14/06/2014 - 10 a Dom, 13/07/2014 - 19
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da Lun, 19/05/2014 - 13:54 a Lun, 14/07/2014 - 00:00
Immagini contestuali

Immagine associata: 

Tag: 

Presentazione: Due novità di Arnaldo Forni editore

Luogo: 

  • Antisala della Libreria Sansoviniana

Luogo - Note aggiuntive: 

Venezia, Piazzetta San Marco 13/a

Giovedì 1 dicembre 2011, alle ore 17.00, nell’Antisala della Libreria Sansoviniana (Piazzetta San Marco 13/a, Venezia), Arnaldo Forni Editore presenterà i volumi:

Descrizione breve: 

Giovedì 1 dicembre 2011, alle ore 17.00, nell’Antisala della Libreria Sansoviniana (Piazzetta San Marco 13/a, Venezia), Arnaldo Forni Editore presenterà i seguenti volumi: 1. Giuseppe Morazzoni, Il libro illustrato veneziano del Settecento (Milano, 1943). A cura di Alberta Pettoello. 2. Florian Trefler, Methodus (Augusta, 1560?). Tradotta e curata da Federico Olmi.

Data evento

Data evento: 

Gio, 01/12/2011 - 17
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da Lun, 14/11/2011 - 09:23 a Gio, 01/12/2011 - 22:41
Immagini contestuali

Immagine associata: 

Il libro illustrato veneziano del Settecento

Tag: 

Abbonamento a RSS - Settecento