La Biblioteca Nazionale Marciana prosegue l'attività di divulgazione e di valorizzazione del suo prezioso patrimonio librario con una nuova iniziativa, tesa a far conoscere alla città i suoi tesori. Prende il via infatti il ciclo di incontri intitolato "Un capolavoro al mese", che diventerà un appuntamento fisso per tutto il 2010.
Descrizione breve:
4 febbraio 2010: presso la Biblioteca Nazionale Marciana prende il via il ciclo di incontri intitolato Un capolavoro al mese, che diventerà un appuntamento fisso per tutto il 2010. Si tratta di una attività di divulgazione e di valorizzazione del proprio prezioso patrimonio librario per far conoscere alla città i suoi tesori. Il primo incontro vedrà come protagonista un famoso codice del fondo orientale, il Corano cinquecentesco proveniente dal lascito di Giacomo Nani (1796).
Biblioteca Marciana - Centro Tedesco di Studi Veneziani
Luogo:
Antisala della Libreria Sansovinana
Colloquio Internazionale
Venezia, 6 - 7 dicembre 2002
Nei giorni 6 e 7 dicembre 2002 si svolgerà a Venezia il Colloquio Internazionale Il codice cumanico e il suo mondo organizzato da Peter Schreiner di Colonia, illustre bizantinista, e da Felicitas Schmieder di Francoforte sul Meno, insieme alla Biblioteca Nazionale Marciana e al Centro Tedesco di Studi Veneziani.