La Biblioteca Nazionale Marciana propone, tra febbraio e aprile 2016, un ciclo di tre conferenze - a cura di Orfea Granzotto - dedicato a codici marciani appartenenti al Fondo Orientale, con l’obiettivo di far conoscere e quindi valorizzare alcuni esemplari appartenenti a questo fondo manoscritto complesso ed eterogeneo, la cui catalogazione nel Catalogo della Regione Nuova Biblioteca Manoscritta è in fase di completamento.
Le conferenze avranno luogo nel Vestibolo della Libreria Sansoviniana (Ingresso da Piazzetta San Marco 13/a, Venezia) e vedranno come protagonisti gli specialisti in lingue orientali, che hanno collaborato alla compilazione del Catalogo e alla rubrica pubblicata sui profili social (Facebook e Twitter) della Biblioteca: #OrientaliInMarciana.
Il primo incontro si svolgerà giovedì 11 febbraio 2016, alle ore 17.00. Erica Ianiro illustrerà, nella conferenza dal titolo “Turcità sospese tra Oriente e Occidente” il manoscritto turco segnato Or. 43 (=115). La conferenza sarà introdotta da un breve testo scritto dal Giampietro Bellingeri, professore associato di Lingua e Letteratura Turca presso lì'Università di Ca’ Foscari. Saluto di Maurizio Messina (direttore della Biblioteca Nazionale Marciana). Ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili.