Persia

Tra Armenia, Persia e Italia: una storia di frati domenicani armeni

Cappello: 

Secondo incontro del ciclo di conferenze "Manoscritti orientali in Marciana”

Luogo: 

  • Vestibolo della Libreria Sansoviniana

Luogo - Note aggiuntive: 

Venezia, Piazzetta San Marco 13/a

La Biblioteca Nazionale Marciana propone, tra febbraio e aprile 2016, un ciclo di tre conferenze a cura di Orfea Granzotto, dedicato a codici marciani appartenenti al Fondo Orientale, con l’obiettivo di far conoscere e quindi valorizzare alcuni esemplari appartenenti a questo fondo manoscritto complesso ed eterogeneo, la cui catalogazione nel Catalogo della Regione Nuova Biblioteca Manoscritta è in fase di completamento.

Descrizione breve: 

Giovedì 10 marzo 2016, alle ore 17.00: Paolo Lucca (Università Ca’ Foscari), illustrerà il manoscritto marciano segnato Or. 50 (= 169) con una conferenza dal titolo “Tra Armenia, Persia e Italia: una storia di frati domenicani armeni”. Saluto di Maurizio Messina (direttore della Biblioteca Nazionale Marciana). Introduzione storico geografica di Stefano Pellò, professore associato di Lingua e Letteratura persiana all’Università Cà Foscari. Ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili.                                                                                                      

Data evento

Data evento: 

da Gio, 10/03/2016 - 17 a Gio, 10/03/2016 - 18
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da Mer, 24/02/2016 - 15:04 a Gio, 10/03/2016 - 23:04
Immagini contestuali

Tag: 

Abbonamento a RSS - Persia