civile

3. Amministrazione e vita civile

Alla metà del XIX secolo Venezia visse una situazione sociale ed economica fortemente critica: la limitazione del porto franco, con conseguente crollo del traffico commerciale, lo svilimento dell'Arsenale a vantaggio di Trieste anche per le occorrenze della marina militare, il trasferimento a Verona di molti uffici di direzione amministrativa, l'esodo di migliaia di abitanti, uniti al lascito materiale e morale di distruzione effetto della sconfitta del 1849, lasciavano alla città poche speranze di sviluppo e addirittura, secondo molti contemporanei, di sopravvivenza.

Tag: 

Abbonamento a RSS - civile