Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana
Luogo - Note aggiuntive:
Venezia, Piazzetta San Marco 13/a
La Soprintendenza archivistica per il Veneto, nel quadro delle iniziative organizzate dal Servizio “Architettura e arte contemporanee” della Direzione Generale PaBAAC in occasione della Biennale Architettura 2014, presenterà i primi risultati del censimento degli archivi degli architetti e degli ingegneri del Novecento in Veneto.
Descrizione breve:
La Soprintendenza archivistica per il Veneto, nel quadro delle iniziative organizzate dal Servizio “Architettura e arte contemporanee” della Direzione Generale PaBAAC in occasione della Biennale Architettura 2014, presenterà i primi risultati del censimento degli archivi degli architetti e degli ingegneri del Novecento in Veneto, giovedì 30 ottobre 2014 (9.30-13.30), presso le Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana (Venezia, Piazzetta San Marco, 13/a)
La Biblioteca Nazionale Marciana conserva circa 4500 raccolte di periodici e giornali, di cui più di 1000 correnti, molti dei quali reperibili a livello cittadino solo in questa Sede.
Acquisizioni
Il Settore Periodici ne cura la continuazione, l’arricchimento ed il completamento tramite l’acquisizione, la catalogazione, la gestione amministrativa, la ricezione e l’invio di doni e doppi.
Censimento nazionale delle edizioni italiane del XVI secolo
Giunge notizia dall'Istituto centrale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche di Roma (ICCU) che entro la fine dell'anno in corso verrà pubblicato il volume relativo alle edizioni cinquecentine degli autori con la lettera D.
Pubblicazione:
da Sab, 03/02/2007 - 09:16 a Mar, 16/09/2008 - 10:55