Laura Moretti

Visite guidate alla mostra: Daniele Barbaro (1514-70). Letteratura, scienza e arti nella Venezia del Rinascimento

Luogo: 

  • Libreria Sansoviniana

Luogo - Note aggiuntive: 

Venezia, Piazzetta San Marco 13/a

La Biblioteca Nazionale Marciana, in collaborazione con la University of St Andrews e il Centre d'Études Supérieures de la Renaissance (Tours) organizza delle visite guidate alla mostra “Daniele Barbaro (1514-70). Letteratura, scienza e arti nella Venezia del Rinascimento” (ingresso Piazzetta San Marco 13/a, Venezia), con le curatici Susy Marcon e Laura Moretti.

Descrizione breve: 

La Biblioteca Nazionale Marciana, in collaborazione con la University of St Andrews e il Centre d'Études Supérieures de la Renaissance (Tours) organizza delle visite guidate alla mostra “Daniele Barbaro (1514-70). Letteratura, scienza e arti nella Venezia del Rinascimento” (ingresso Piazzetta San Marco 13/a, Venezia), con le curatici Susy Marcon e Laura Moretti.

Punto d’incontro: cinque minuti prima al portone di Piazzetta San Marco 13/a, Venezia.

Non occorre prenotare. Ingresso libero fino a esaurimento posti disponibili (25 per ogni visita).

Data evento

Data evento: 

da Sab, 12/12/2015 - 18 a Ven, 22/01/2016 - 17
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da Lun, 07/12/2015 - 14:56 a Gio, 21/01/2016 - 10:56

Tag: 

Daniele Barbaro (1514-70). Letteratura, scienza e arti nella Venezia del Rinascimento

Luogo: 

  • Sale Monumentali

Luogo - Note aggiuntive: 

Ingresso dal Museo Correr (Ala Napoleonica di Piazza San Marco - Venezia)

In occasione dei cinquecento anni dalla nascita di Daniele Barbaro, patrizio veneziano e prelato dagli interessi poliedrici, dal 10 dicembre 2015 al 31 gennaio 2016, nelle Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana si terrà la mostra “Daniele Barbaro (1514-70). Letteratura, scienza e arti nella Venezia del Rinascimento”, (ingresso dal Museo Correr, Ala Napoleonica di Piazza San Marco, Venezia).

Descrizione breve: 

In occasione dei cinquecento anni dalla nascita di Daniele Barbaro, patrizio veneziano e prelato dagli interessi poliedrici, dal 10 dicembre 2015 al 31 gennaio 2016, nelle Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana si terrà la mostra “Daniele Barbaro (1514-70). Letteratura, scienza e arti nella Venezia del Rinascimento”, (ingresso dal Museo Correr, Ala Napoleonica di Piazza San Marco, Venezia.)

La mostra si inserisce fra le attività organizzate nell’ambito progetto internazionale “Daniele Barbaro (1514-70): In and Beyond the Text”, coordinato da Laura Moretti e finanziato da The Leverhulme Trust (UK), che vede la partecipazione in partenariato della University of St Andrews, del Centre d'Études Supérieures de la Renaissance (Tours), e della stessa Biblioteca Nazionale Marciana. La mostra renderà visibili i risultati della ricerca, condotta attraverso il coinvolgimento di un nutrito gruppo di studiosi. (https://arts.st-andrews.ac.uk/danielebarbaro). Tema del progetto è l'attività di Daniele come scrittore, vista anche e soprattutto in relazione all'aspetto materiale dei diversi manoscritti superstiti e degli esemplari a stampa delle sue opere, nel contesto del Rinascimento europeo.

Data mostra

Data evento: 

da Gio, 10/12/2015 - 10 a Dom, 31/01/2016 - 17
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da Mer, 21/10/2015 - 10:25 a Lun, 01/02/2016 - 02:25
Immagini contestuali

Immagine associata: 

Copertina del catalogo

Proroga: 

si

Tag: 

Abbonamento a RSS - Laura Moretti