Divina Commedia

Buon compleanno, Dante! La Divina Commedia alla Marciana

Cappello: 

Evento straordinario per "Il Maggio dei Libri"

Luogo: 

  • Biblioteca Nazionale Marciana

Luogo - Note aggiuntive: 

Venezia, Piazzetta San Marco 7

La Biblioteca Nazionale Marciana, sabato 16 maggio, in occasione del 750esimo anniversario della nascita di Dante Alighieri, propone due incontri (ore 10 e ore 11) dal titolo: “Buon compleanno, Dante! La Divina Commedia alla Marciana”.

Sarà illustrata una rosa di esemplari di manoscritti e stampati per seguire il successo dell'opera e rendere omaggio al grande poeta.

Descrizione breve: 

La Biblioteca Nazionale Marciana, sabato 16 maggio, in occasione del 750esimo anniversario della nascita di Dante Alighieri, propone due incontri (ore 10 e ore 11) dal titolo: “Buon compleanno, Dante! La Divina Commedia alla Marciana”.

Gli incontri saranno condotti da Tiziana Plebani (Ufficio Storico-Didattico), su prenotazione (scrivere a: b-marc.didattica@beniculturali.it).

Appuntamento: 5 minuti prima all'entrata della Biblioteca, Piazzetta S. Marco 7.

Data evento

Data evento: 

Sab, 16/05/2015 - 10
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da Lun, 11/05/2015 - 10:45 a Sab, 16/05/2015 - 18:45
Immagini contestuali

Immagine associata: 

Beatrice che addita a Dante il sole, in Cod. It. IX, 276 (=6902): Dante Alighieri, La Divina Commedia, c. 53v

Tag: 

La Divina Commedia miniata a Roma

Luogo: 

  • Collegio Romano
  • Sala della Crociera

Luogo - Note aggiuntive: 

Via del Collegio Romano, 27 – Roma

Maria Cristina Misiti, Direttore Biblioteca di Archeologia e Storia dell’Arte, Roma
Maurizio Fallace, Direttore Generale per le Biblioteche, gli Istituti Culturali e il Diritto d'Autore - MiBAC

Interverranno:

Descrizione breve: 

I Lunedì della Crociera: La Divina Commedia miniata. Lunedì 17 maggio 2010 a Roma, presso il Collegio Romano. Per l'occasione sarà esposto l'originale del notissimo codice dantesco miniato e la riproduzione in facsimile a tiratura limitata.

Data evento

Data evento: 

Lun, 17/05/2010 - 17
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da Mer, 12/05/2010 - 08:20 a Lun, 17/05/2010 - 22:50
Immagini contestuali

Immagine associata: 

La Divina Commedia miniata

Tag: 

La Divina Commedia miniata

Luogo: 

  • Antisala della Libreria Sansovinana

Luogo - Note aggiuntive: 

Venezia, Piazzetta San Marco 13/a

Prosegue il ciclo di incontri intitolato “Un capolavoro al mese” - appuntamento fisso per tutto il 2010 - con il quale la Biblioteca Nazionale Marciana intende divulgare e valorizzare il suo prezioso patrimonio librario invitando i cittadini a conoscere più da vicino i suoi tesori.

Descrizione breve: 

Mercoledì 21 aprile, alle ore 17.00, nell’Antisala della Libreria Sansoviniana della Biblioteca Nazionale Marciana prosegue il ciclo di incontri intitolato Un capolavoro al mese. Il protagonista sarà un notissimo codice dantesco miniato: It. IX, 276 (=6902): Dante Alighieri, La Divina Commedia.

Data evento

Data evento: 

Mer, 21/04/2010 - 17
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da Sab, 17/04/2010 - 09:39 a Mer, 21/04/2010 - 22:21
Immagini contestuali

Tag: 

Dizionario dei commentatori danteschi

Biblioteca Marciana newsletter

numero 7 - autunno 2004

15

Dizionario dei commentatori danteschi

Pagina miniata
D. Alighieri
La Divina Commedia
(sec. XIV)
Cod. It IX, 276 (=6902)
c.53v

 

Pubblicazione: 

da Ven, 02/02/2007 - 13:11 a Mar, 16/09/2008 - 11:01
Meta informazioni

Titolo: 

Dizionario dei commentatori danteschi - Dizionario dei commentatori danteschi 7

Descrizione: 

Versione online del periodico marciano: Biblioteca Marciana newsletter, numero 7

Tag: 

Dizionario dei commentatori danteschi

Cappello: 

L'esegesi della "Commedia" da Iacopo Alighieri a Nidobeato di Saverio Bellomo

Luogo: 

  • Antisala della Libreria Sansovinana

Venerdì 11 giugno 2004, alle ore 17.00, nell'Antisala della Libreria Sansoviniana (Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana, Piazzetta San Marco n. 13/a, Venezia) Manlio Pastore Stocchi, Paolo Trovato, Claudia Villa presenteranno il volume: Saverio BELLOMO, Dizionario dei commentatori danteschi. L'esegesi della "Commedia" da Iacopo Alighieri a Nidobeato, Firenze, Leo S. Olschki editore, 2004.

Data evento

Data evento: 

Ven, 11/06/2004 - 17
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

Mar, 01/06/2004 - 11:48

Tag: 

Abbonamento a RSS - Divina Commedia