migrazioni

Barbari: conferenza di Claudio Azzara

Cappello: 

Primo incontro del ciclo di conferenze "Stranieri, barbari, migranti: il racconto della Storia per comprendere il presente”

Luogo: 

  • Libreria Sansoviniana

Luogo - Note aggiuntive: 

Venezia, Piazzetta San Marco 13/a

Inizia mercoledì 13 aprile, ore 17.00, con la conferenza di Claudio Azzara (Università degli Studi di Salerno) intitolata Barbari, il ciclo di incontri Stranieri, barbari, migranti: il racconto della Storia per comprendere il presente che la Biblioteca Nazionale Marciana intende dedicare al confronto con l’Altro nella Storia, un tema cruciale per il nostro presente a cui la Storia può o

Descrizione breve: 

Inizia mercoledì 13 aprile, ore 17.00, con la conferenza di Claudio Azzara (Università degli Studi di Salerno) intitolata Barbari, il ciclo di incontri Stranieri, barbari, migranti: il racconto della Storia per comprendere il presente che la Biblioteca Nazionale Marciana intende dedicare al confronto con l’Altro nella Storia, un tema cruciale per il nostro presente a cui la Storia può offrire spunti di riflessione ed esperienze da cui trarre insegnamento.

Tutti gli incontri del ciclo, ideato da Tiziana Plebani (Dipartimento Storia e Didattica della Biblioteca Nazionale Marciana), si terranno alla Libreria Sansoviniana (Piazzetta San Marco 13/a, Venezia). Saluto di Maurizio Messina, direttore della Biblioteca Nazionale Marciana

Ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili.

Data evento

Data evento: 

da Mer, 13/04/2016 - 17 a Mer, 13/04/2016 - 18
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da Mer, 06/04/2016 - 10:19 a Mer, 13/04/2016 - 23:19
Immagini contestuali

Immagine associata: 

Ritratto di Attila in H. Schedel, Liber chronicarum, castigaverunt Sebaldus Schreyer et Sebastianus Kamermeister, Norimberga, A. Koberger, 1493, c. CXXXVII

Tag: 

Abbonamento a RSS - migrazioni