Invito in Biblioteca nazionale Marciana alla scoperta del mondo di Manuzio.
Ciclo di incontri, eventi, laboratori a cura di Tiziana Plebani
Luogo:
Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana
Luogo - Note aggiuntive:
Venezia, Piazzetta San Marco 13/a
Per le celebrazioni di Aldo Manuzio nel V° centenario della sua morte, la Marciana invita a un viaggio intorno al mondo dei libri e dell'arte della stampa, in compagnia di Aldo e di altri editori e tipografi, di lettori, imprenditori e ambulanti, tra caratteri greci, ebraici, arabi, tondi e corsivi, esplorando una cultura che ancora sa trasmetterci valori e ideali senza tempo.
Il ciclo di incontri, eventi, laboratori si terrà presso le Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana, Piazzetta San Marco 13/a.
PROGRAMMA
Descrizione breve:
Per le celebrazioni di Aldo Manuzio nel V° centenario della sua morte, la Marciana invita a un viaggio intorno al mondo dei libri e dell'arte della stampa, in compagnia di Aldo e di altri editori e tipografi, di lettori, imprenditori e ambulanti, tra caratteri greci, ebraici, arabi, tondi e corsivi, esplorando una cultura che ancora sa trasmetterci valori e ideali senza tempo.
Il ciclo di incontri, eventi, laboratori si terrà presso le Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana, Piazzetta San Marco 13/a.
In occasione del V° centenario della morte di Aldo Manuzio il Vecchio, nell’ambito del ciclo di incontri, eventi, laboratori “Aldo al lettore… Invito in Biblioteca Nazionale Marciana alla scoperta del mondo di Manuzio” a cura di Tiziana Plebani, mercoledì20 maggio 2015, alle ore 17. 00, si terrà la conferenza di Federico Barbierato: Delfini, gigli e fenici. Venezia nel contesto dell’editoria europea.