aperture straordinarie

Domenica di carta 2024 in Marciana!

Cappello: 

Aperture e visite guidate, Domenica 13 Ottobre, evento su prenotazione

Luogo: 

  • Biblioteca Nazionale Marciana -Sala lettura

POSTI ESAURITI

In occasione della “Domenica di carta” 2024, iniziativa promossa dal Ministero della cultura per valorizzare l’immenso e prezioso patrimonio archivistico e librario custodito nelle biblioteche e negli archivi dello Stato, la Biblioteca Nazionale Marciana organizza per domenica 13 ottobre due incontri e visite guidate, dal titolo:

Oltre la lettura: versatilità dell’oggetto libro - a cura di Luciana Battagin e Federica Benedetti

Descrizione breve: 

In occasione della “Domenica di carta” 2024, iniziativa promossa dal Ministero della cultura per valorizzare l’immenso e prezioso patrimonio archivistico e librario custodito nelle biblioteche e negli archivi dello Stato, la Biblioteca Nazionale Marciana organizza per domenica 13 ottobre due incontri e visite guidate, dal titolo:

Oltre la lettura: versatilità dell’oggetto libro - a cura di Luciana Battagin e Federica Benedetti

A partire dalle ore 16.30 la Biblioteca nazionale Marciana aprirà le porte ai visitatori: verrà illustrato il patrimonio della biblioteca, oltre che la sua storia e i suoi servizi, all’interno delle Sale di lettura aperte normalmente agli studiosi. Un percorso tematico accompagnerà i visitatori alla scoperta della polivalenza di un oggetto comune, il libro, utilizzato oggi come nel passato non solo ai fini della lettura ma anche per altre attività. La ricchezza del patrimonio della Marciana permetterà di avvicinarsi a manoscritti ed edizioni antiche, in originale o in facsimile, alla scoperta di alcune loro peculiarità.

Il percorso di visita sarà replicato alle ore 18.15.

Data evento

Data evento: 

da Dom, 13/10/2024 - 16 a Dom, 13/10/2024 - 20
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da Lun, 07/10/2024 - 11:12 a Dom, 13/10/2024 - 16:00
Immagini contestuali

Immagine associata: 

Domenica di carta 2024

Tag: 

Apertura straordinaria alle sale di lettura della Biblioteca Marciana

Cappello: 

due appuntamenti alle ore 15.30 e 17.00

Luogo: 

  • Biblioteca Nazionale Marciana -Sala lettura

Luogo - Note aggiuntive: 

Piazzetta San Marco n. 7 - Venezia

La Biblioteca Nazionale Marciana, nell’ambito del programma del Ministero della Cultura dedicato alle Aperture straordinarie dei luoghi della cultura statali, organizza per domenica 22 ottobre 2023 due incontri e visite guidate, dal titolo:

Libri come macchine combinatorie, profetiche e ludiche - a cura di Luciana Battagin e Federica Benedetti

Descrizione breve: 

La Biblioteca Nazionale Marciana, nell’ambito del programma del Ministero della Cultura dedicato alle Aperture straordinarie dei luoghi della cultura statali, organizza per domenica 22 ottobre 2023 due incontri e visite guidate, dal titolo:

Libri come macchine combinatorie, profetiche e ludiche - a cura di Luciana Battagin e Federica Benedetti

A partire dalle ore 15.30 la Biblioteca aprirà le porte ai visitatori con un’introduzione riguardante la storia della Marciana e la presentazione dei suoi servizi. Seguirà l’esposizione di una selezione di materiali, in originale o in facsimile, volti a illustrare il patrimonio della Biblioteca, un vero e proprio giacimento culturale destinato a un pubblico eterogeneo, custodito e messo a disposizione degli studiosi di tutto il mondo. Il tema prescelto è quello dei dispositivi mobili quali volvelle, tabelle da gioco, dischi cifranti, meccanismi interattivi che trasformano i libri in strumenti non solo per la lettura e lo studio.

Il percorso di visita sarà replicato alle ore 17.00.

Data evento

Data evento: 

Dom, 22/10/2023 - 15
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da Mer, 11/10/2023 - 12:08 a Dom, 22/10/2023 - 23:08
Immagini contestuali

Immagine associata: 

Ingresso Biblioteca Nazionale Marciana

Tag: 

Aperture straordinarie 2022

Luogo: 

  • Biblioteca Nazionale Marciana

Luogo - Note aggiuntive: 

Venezia, Piazzetta San Marco 7

POSTI DISPONIBILI TUTTI ESAURITI

La Biblioteca Nazionale Marciana, nell’ambito del programma del Ministero della Cultura dedicato alle Aperture straordinarie dei luoghi della cultura statali, organizza per domenica 20 novembre due incontri e visite guidate, dal titolo:

La Salute e la sua storia attraverso i fondi marciani - a cura di Luciana Battagin e Federica Benedetti

Descrizione breve: 

La Biblioteca Nazionale Marciana, nell’ambito del programma del Ministero della Cultura dedicato alle Aperture straordinarie dei luoghi della cultura statali, organizza per domenica 20 novembre due incontri e visite guidate, dal titolo:

La Salute e la sua storia attraverso i fondi marciani - a cura di Luciana Battagin e Federica Benedetti

A partire dalle ore 14.30, nel giorno di vigilia di una delle più importanti festività veneziane, la Biblioteca nazionale Marciana aprirà le porte ai visitatori con un’introduzione riguardante la storia della Marciana e la presentazione dei suoi servizi, seguite dall’esposizione di una selezione di materiali, in originale o in facsimile, che illustrano il patrimonio della Biblioteca affrontando diverse tematiche legate alla Festa della Madonna della Salute.

Il percorso di visita sarà replicato alle ore 16.00.

Data evento

Data evento: 

Dom, 20/11/2022 - 13
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da Mer, 02/11/2022 - 13:48 a Dom, 20/11/2022 - 23:48

Tag: 

Abbonamento a RSS - aperture straordinarie