Provveditori sopra Ori e Monete

La Zecca

Le funzioni

La Zecca, trasferita dall'area rialtina a San Marco sin dal 1277, era una cruciale istituzione dello Stato veneto che svolgeva due funzioni fondamentali nell’economia veneziana: fornire moneta circolante universalmente riconosciuta, condizione base per lo sviluppo di una società mercantile, e alimentare una fonte di entrate per lo Stato attraverso l'attività monetaria. La coniazione dell’oro era infatti assai redditizia: nel 1285, rendeva già allo Stato un utile netto del 2,2% rispetto alle spese per la materia prima.

Tag: 

Abbonamento a RSS - Provveditori sopra Ori e Monete