La chiesa di Santa Maria dei Servi e la comunità veneziana dei Servi di Maria (secoli XIV-XIX)

Presentazione del libro La chiesa di Santa Maria dei Servi e la comunità veneziana dei Servi di Maria (secoli XIV-XIX) e della collana “Chiese di Venezia. Nuove prospettive di ricerca”

Luogo: 

  • Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana

Luogo - Note aggiuntive: 

Piazzetta San Marco 13/a, Venezia

La Biblioteca Nazionale Marciana venerdì 3 Novembre alle ore 16.00, nelle sue Sale Monumentali, propone la presentazione del volume La chiesa di Santa Maria dei Servi e la comunità veneziana dei Servi di Maria (secoli XIV-XIX), a cura di Eveline Baseggio, Tiziana Franco, Luca Molà, (Viella, 2023)  e della collana “Chiese di Venezia. Nuove prospettive di ricerca”.

Saluti istituzionali:

Stefano Campagnolo, direttore della Biblioteca Nazionale Marciana

Descrizione breve: 

La Biblioteca Nazionale Marciana venerdì 3 Novembre alle ore 16.00, nelle sue Sale Monumentali, propone la presentazione del volume La chiesa di Santa Maria dei Servi e la comunità veneziana dei Servi di Maria (secoli XIV-XIX), a cura di Eveline Baseggio, Tiziana Franco, Luca Molà, (Viella, 2023)

Saluto di Stefano Campagnolo, direttore della Biblioteca Nazionale Marciana

Presentazione del volume La chiesa di Santa Maria dei Servi e la comunità veneziana dei Servi di Maria (secoli XIV-XIX), a cura di Eveline Baseggio, Tiziana Franco, Luca Molà, (Viella 2023) e della collana “Chiese di Venezia. Nuove prospettive di ricerca”.

Data evento

Data evento: 

Ven, 03/11/2023 - 16
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da Mar, 24/10/2023 - 12:27 a Ven, 03/11/2023 - 23:11
Immagini contestuali

Immagine associata: 

Copertina volume La chiesa di Santa Maria dei Servi - Viella

Tag: 

Abbonamento a RSS - La chiesa di Santa Maria dei Servi e la comunità veneziana dei Servi di Maria (secoli XIV-XIX)