Iniziativa in collaborazione con il Centro Pace del Comune di Venezia
Luogo:
Antisala della Libreria Sansoviniana
Luogo - Note aggiuntive:
(Piazzetta San Marco, 13/a, Venezia)
Saluto del Direttore della Biblioteca Nazionale Marciana. Intervengono: Luca Bravi (Università degli studi di Firenze), Gadi Luzzatto Voghera (Boston University Study Abroad, Padova), Gianfranco Bettin (Assessore alle Politiche giovanili e pace).
Descrizione breve:
26 gennaio 2012, incontro pubblico: La persecuzione nazista degli zingari, Antisala della Libreria Sansoviniana. Iniziativa in collaborazione con il Centro Pace del Comune di Venezia.
La Presidenza del Consiglio dei Ministri e la Prefettura di Venezia invitano alla celebrazione e al ricordo delle vittime dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti.
La Biblioteca Nazionale Marciana aderisce all'iniziativa con l'esposizione della bandiera a mezz'asta e con un minuto di silenzio e di raccoglimento. La campana della sala di lettura suonerà alle 12.00 in punto di martedì 27 gennaio.