Andrea Zannini

Conferenza di Andrea Zannini: “Venezia città aperta. Immigrati, mendicanti, visitatori e grantouristi (secc. XVII-XVIII”

Luogo: 

  • Venezia
  • Libreria Sansoviniana

Luogo - Note aggiuntive: 

Venezia, P. tta San Marco 13/a

Giovedì 6 ottobre  2016, alle ore 17.00, con la conferenza di Andrea Zannini intitolata Venezia città aperta. Immigrati, mendicanti, visitatori e grantouristi (secc.

Descrizione breve: 

Giovedì 6 ottobre  2016, alle ore 17.00, con la conferenza di Andrea Zannini intitolata “Venezia città aperta. Immigrati, mendicanti, visitatori e grantouristi (secc. XVII-XVIII” prosegue la seconda parte del ciclo di incontri “Stranieri, barbari, migranti: il racconto della Storia per comprendere il presente” che la Biblioteca Nazionale Marciana intende dedicare al confronto con l'Altro nella Storia, un tema cruciale per il nostro presente a cui la Storia può offrire spunti di riflessione ed esperienze da cui trarre insegnamento.

Tutti gli appuntamenti del ciclo, ideato da Tiziana Plebani (Dipartimento Storia e Didattica della Biblioteca Nazionale Marciana), si terranno alla Libreria Sansoviniana (Piazzetta San Marco 13/a, Venezia).

Data evento

Data evento: 

da Gio, 06/10/2016 - 17 a Gio, 06/10/2016 - 23
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da Mar, 27/09/2016 - 10:00 a Gio, 06/10/2016 - 23:00
Immagini contestuali

Immagine associata: 

Forestiero illuminato, Venezia 1740

Tag: 

Abbonamento a RSS - Andrea Zannini