Ufficio Manoscritti
Segnature dei codici
Ris. 1 - 5bis: è il ms It. VII, 2306-2311 (=8483-8488) Ris. 6 - 8: è il ms It. X, 335-337 (=7156-7158) Ris. 9 - 10: è il ms It. X, 338-339 (=7159-7160) Ris. 11 a: è il ms It. X, 340 (=7253) Ris. 11 b: è il ms It. X, 341 (=7254) Ris. 12: è il ms It. XI, 283 (=7440) Ris. 13: è il ms It. X, 343 (=7108) Ris. 14: è il ms It. X, 344 (=7161) Ris. 15: è il ms It. X, 345 (=7162) Ris. 16 : è il ms It. X, 346 (=7163) Ris. 17: è il ms It. VII, 2320 (=7250) Ris. 18: è il ms It. VII, 2321 (=7251) Ris. 19: è il ms It. X, 347 (=7164) Ris. 20: è il ms It. VII, 2322 (=7252) Ris. 21: è il ms It. XI, 284 (=6787) Ris. 22: è il ms It. XI, 285 (=7165) Ris. 23: è il ms It. XI, 286 (=7117) Ris. 24: è il ms It. XI, 287 (=6807) Ris. 25: è il ms It. X, 342 (=7119) Ris. 26: è il ms It. X, 348 (=7272) Ris. 27: è il ms It. X, 349 (=7320) Ris. 28: è il ms It. X, 350 (=7120) Ris. 29: è il ms It. X, 351 (=7109) Ris. 30: è il ms It. X, 352 (=6723) Ris. 31 - 36: è il ms It. XI, 288-293 (=7273-7278) Ris. 37 - 53: è il ms It. XI, 294-310 (=7255-7271) Ris. 54: è il ms Lat. I, 99 (=2138) Ris. 55: è il ms Lat. I, 100 (=2089) Ris. 56: è il ms Lat. I, 101 (=2260) Ris. 57: è il ms It. X, 353 (=7321) Ris. 58: è il ms It. X, 354 (=7322) Ris. 59: è il ms It. X, 355 (=7110) Ris. 60: è il ms It. X, 356 (=7121) Ris. 61: è il ms It. X, 357 (=7111) Ris. 62: è il ms It. X, 358 (=7323) Ris. 63: è il ms It. X, 359 (=7520) Ris. 64: è il ms It. IX, 528 (=7519) Ris. 65: è il ms It. X, 122 (=7213) Ris. 66: è il ms It. X, 369 (=7221) Ris. 67 -70: è il ms It. X, 360-363 (=7112-7115) Ris. 71: la segnatura non prevede il numero di collocazione fisica Ris. 72: è il ms Lat. XIV, 327 (=4073) Ris. 73 la segnatura non prevede il numero di collocazione fisica Ris. 74 - 75 la segnatura non prevede il numero di collocazione fisica Ris. 76: la segnatura non prevede il numero di collocazione fisica | Ris. 77 - 78 : la segnatura non prevede il numero di collocazione fisica Ris. 79 - 81 : la segnatura non prevede il numero di collocazione fisica Ris. 82 : è il ms Lat. XIV, 312 (=4350) Ris. 83 : è il ms Lat. X, 389 (=3595) Ris. 84 : è il ms It. X, 368 (=7124) Ris. 85 : è il ms It. X, 367 (=7123) Ris. 86 : la segnatura non prevede il numero di collocazione fisica Ris. 87 : è il ms It. X, 366 (=7122) Ris. 88 - 89 : è il ms It. XI, 326-327 (=7137-7138) Ris. 90 : è il ms It. VII, 2319 (=8489) Ris. 91 : è il ms It. XI, 282 (=7116) Ris. 92 : la segnatura non prevede il numero di collocazione fisica Ris. 93 : la segnatura non prevede il numero di collocazione fisica Ris. 94 : la segnatura non prevede il numero di collocazione fisica Ris. 95 : la segnatura non prevede il numero di collocazione fisica Ris. 96 : la segnatura non prevede il numero di collocazione fisica Ris. 97 : la segnatura non prevede il numero di collocazione fisica Ris. 98 : la segnatura non prevede il numero di collocazione fisica Ris. 99 : la segnatura non prevede il numero di collocazione fisica Ris. 100 : la segnatura non prevede il numero di collocazione fisica Ris. 101 : è il ms It. XI, 321 (=7134) Ris. 102 : la segnatura non prevede il numero di collocazione fisica Ris. 103 -110 : è il ms It. XI, 311-318 (=7125-7132) Ris. 111 : è il ms It. XI, 319 (=7133) Ris. 112 : è il ms It. XI, 320 (=7279) Ris. 113 : la segnatura non prevede il numero di collocazione fisica Ris. 114 : la segnatura non prevede il numero di collocazione fisica Ris. 115 -122 : è il ms Lat. XIV, 313-320 (=4637-4644) Ris. 123 : è il ms Lat. XIV, 324 (=4072) Ris. 124 : è il ms It. VII, 2312 (=7999) Ris. 125 : la segnatura non prevede il numero di collocazione fisica Ris. 127 -129 : è il ms Lat. XIV, 321-323 (=4618-4620) Ris. 130 : è il ms It. X, 364 (=7593) Ris. 126 : la segnatura non prevede il numero di collocazione fisica | Ris. 131: è il ms It. XI, 324 (=7135) Ris. 132: è il ms It. VII, 2317 (=8107) Ris. 133: è il ms It. VII, 2318 (=8108) Ris. 134: è il ms It. XI, 328 (=7330) Ris. 135: è il ms It. X, 365 (=6841) Ris. 136: è il ms It. XI, 325 (=7136) Ris. 137: è il ms It. XI, 281 (=7329) Ris. 138: è il ms It. XI, 323 (=7107) Ris. 139(=Cat. Mss. Marc. 6a) : già Ris. 139 Ris. 140: è il ms It. XI, 280 (=7523) Ris. 141: è il ms It. XI, 275 (=7521) Ris. 142-144 : è il ms It. VII, 2313-2315 (=8431-8433) Ris. 145: è il ms It. VII 2316 (=8434) Ris. 146: è il ms It. VII, 2323 (=8435) Ris. 147: è il ms It. XI, 276 (=7522) Ris. 148: è il ms It. XI, 277 (=7326) Ris. 149-150 : è il ms It. XI, 278-279 (=7327-7328) Ris. 151: è il ms Lat. XIV 328 (=4074) Ris. 152: è il ms It. XI, 274 (=7372) Ris. 153: la segnatura non prevede il numero di collocazione fisica Ris. 154: è il ms It. XI, 322 (=7601) Ris. 155: è il ms Lat. XIV, 325 (=4737) Ris. 156: è il ms It. XI, 330 (=7140) Ris. 157: è il ms It. XI, 331 (=7141) Ris. 158: è il ms It. XI, 329 (=7139) Ris. 159: è il ms It. XI, 332 (=7142) Ris. 160: Passato ad altra sede nel 1884 Ris. 161: passato ad altra sede nel 1884 Ris. 162- 163 : è il ms Lat. X, 390-391 (=3795-3796) Ris. 164: è il ms It. XI, 333 (=7524) Ris. 165 - 170 : è il ms Lat. XIV, 329-334 (=4075-4080) Ris. 171: è il ms It. XI, 273 (=7371) Ris. 172: è il ms It. XI, 334 (=7331) Ris. 173: è il ms It. XI, 335 (=7525) Ris. 174 (=Cat. Mss. Marc. 21) : già Ris. 174 Ris. 175: è il ms It. XI. 336, irreperito Ris. 176: è il ms It. VII, 2304 (=9404) Ris. 177: è il ms It. VII, 2305 (=9405) Ris. 178: la segnatura non prevede il numero di collocazione fisica; il ms si trova nell'Archivio della Biblioteca Ris. 179: la segnatura non prevede il numero di collocazione fisica |