Mercoledì 2 dicembre 2009, alle ore 17.00, nell’Antisala della Libreria Sansoviniana (Piazzetta San Marco 13/a, Venezia), sarà presentato il romanzo di Roberto Capra dal titolo: Sei zero nove bis, in difesa di un uomo, Torino, Comunicando ed., 2008. Introdurrà Maria Letizia Sebastiani, direttore della Biblioteca Nazionale Marciana. Relatori gli avvocati: Paola Bosio, Giampaolo Schiesaro e Antonio Tallarida. Sarà presente l’autore.
Descrizione breve:
Mercoledì 2 dicembre 2009, alle ore 17.00, nell’Antisala della Libreria Sansoviniana (Piazzetta San Marco 13/a, Venezia), sarà presentato il romanzo di Roberto Capra dal titolo: Sei zero nove bis, in difesa di un uomo, Torino, Comunicando ed., 2008.
Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità 2008 Un giorno all’anno tutto l’anno
3 dicembre 2008, ore 10.00
In occasione della Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità, mercoledì 3 dicembre 2008 presso la Biblioteca Nazionale Marciana, nell’Antisala della Libreria Sansoviniana, si svolgerà un incontro pubblico: “Ascoltare i libri a casa propria: il servizio Libro Parlato Lions”.
Descrizione breve:
In occasione della Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità, mercoledì 3 dicembre 2008 presso la Biblioteca Nazionale Marciana, nell’Antisala della Libreria Sansoviniana, si svolgerà un incontro pubblico: “Ascoltare i libri a casa propria: il servizio Libro Parlato Lions”. Attivo da qualche mese, il servizio Libro Parlato Lions è offerto dalla Biblioteca Nazionale Marciana allo scopo di garantire per tutti il diritto di accesso alla cultura e all’informazione, incluse le persone con diversi livelli di difficoltà di lettura, quali i non vedenti, ipovedenti e dislessici.
Anche quest'anno la Biblioteca Nazionale Marciana aderisce alla manifestazione nazionale "Ottobre, piovono libri" indetta dalla Direzione Generale per i Beni Librari, gli Istituti Culturali ed il Diritto d'Autore del Ministero per i Beni e le Attività culturali. Sono centinaia le occasioni messe a disposizione dei cittadini per trasformare l'Italia, almeno per un mese, in un Paese dove il libro è protagonista.
Descrizione breve:
Anche quest'anno la Biblioteca Nazionale Marciana aderisce alla manifestazione nazionale "Ottobre, piovono libri" indetta dalla Direzione Generale per i Beni Librari, gli Istituti Culturali ed il Diritto d'Autore del Ministero per i Beni e le Attività culturali. Sono centinaia le occasioni messe a disposizione dei cittadini per trasformare l'Italia, almeno per un mese, in un Paese dove il libro è protagonista.