Rendere più accessibile un sito senza rinunciare alla grafica

Rendere più accessibile un sito senza rinunciare alla grafica.
Un esempio

Maurizio Vittoria - Biblioteca Nazionale Marciana

 

Desidero far vedere un esempio, seppur limitato, di come far diventare più accessibile un sito non-accessibile.

Tempo fa, navigando in Internet, mi sono imbattuto in un sito Web di un Comune italiano, che si presentava totalmente inacessibile. Per far vedere com'era, l'ho ricopiato mantenendo la sua struttura, ma cambiando il nome in "Comune di Ondina" (che non esiste) e inserendo dl testo casuale e altre immagini.

L'home page, come tutte le pagine del sito, si presenta in modo classico, strutturata in una tabella, divisa in tre parti:

  1. In alto una intestazione composta da una immagine (un faro sul mare) sopra la quale è posizionato il nome del Comune
  2. A sinistra una colonna di menu, con un'immagine del mare come sfondo e i vari termini linkabili (La Giunta, Il Sindaco, ecc.) composti in modo grafico (la classica immagine mappata)
  3. Il corpo principale con il testo, diviso in tre parti, ognuna affiancata da una immagine.

Non riuscendo ad ingrandire il formato del carattere del testo, preso da dubbio ho disabilitato la visione delle immagini sul browser (operazione possibile in ogni browser), ed il risultato è stato quello di far apparire allo schermo una pagina bianca, dove si capiva la presenza di tre immagini.
Come mai?
Perchè evidentemente, per costruire il sito era stato usato un programma di grafica, inglobando in un'unica immagine il testo e le immagini del documento stesso, come una specie di cartello stradale.

Inoltre, provando a leggere la pagina in questione con un browser testuale (Linx), questo riportava solo il nome di un file e nient'altro.
Evidentemente questa pagina era assolutamente inacessibile a chiunque avesse seri problemi di vista

Ho ricostruito allora lo stesso documento, con la stessa struttura, dei testi riempitivi e aggiungendo delle immagini in movimento, per fa vedere che, con poco sforzo, si puo' ottenere una pagina Web accessibile senza dover rinunciare alla fantasia. È un esempio minimo, ma può servire per chiarire dei dubbi.

Per vedere lo svolgimento dell'esempio, seguire i link ai piedi di ogni pagina: Comune di Ondina
I link del menu non portano ad alcun documento.