La Biblioteca Nazionale Marciana, nell’ambito del programma del Ministero della Cultura dedicato alle Aperture straordinarie dei luoghi della cultura statali, organizza per Venerdì 21 Novembre due incontri e visite guidate, dal titolo:
Pellegrini, santi, scrittori, briganti… a Venezia nei secoli - a cura di Luciana Battagin e Federica Benedetti
Venezia, figlia di Bisanzio e porta dell’Oriente, fin dai primi secoli ha attirato viaggiatori di ogni ceto sociale e di ogni nazione: attraverso le collezioni della Biblioteca Nazionale Marciana si illustreranno alcune delle figure più significative.
Il percorso di visita sarà replicato alle ore 16.15.
Durata della visita: 75 minuti.
Sarà possibile accedere esclusivamente su prenotazione, per fasce orarie e come segue:
1° gruppo ingresso ore 14.30 max 25 persone
Si raccomanda la puntualità all’ingresso che aprirà alle ore 14.20 e chiuderà alle 14.40.
Per la prenotazione, link: https://bibliotecanazionalemarciana.cultura.gov.it/eventi-e-mostre/visite-guidate?evento=5871
2° gruppo ingresso ore 16.15 max 25 persone
Si raccomanda la puntualità all’ingresso che aprirà alle ore 16.05 e chiuderà alle 16.25.
Per la prenotazione, link: https://bibliotecanazionalemarciana.cultura.gov.it/eventi-e-mostre/visite-guidate?evento=5872
Non sarà inviata una mail automatica di conferma dell'avvenuta iscrizione che sarà trasmessa invece dall'Ufficio Stampa.
Per qualsiasi informazione si prega di scrivere a b-marc.stampa@cultura.gov.it



