La Biblioteca Nazionale Marciana, già Libreria pubblica di san Marco, una delle più antiche biblioteche pubbliche ancora esistenti, Sabato 18 Ottobre apre le porte per una visita straordinaria serale nelle sue due prestigiose sedi. Sarà proposto un duplice suggestivo percorso: Silvia Pugliese, restauratrice, condurrà il pubblico in visita alle opere cartografiche esposte nelle sale museali concentrandosi sulla coppia di Globi di Vincenzo Coronelli del 1689, e in particolare su quello terrestre che è stato appena sottoposto a un restauro completo grazie al sostegno di Venice in Peril (https://www.veniceinperil.org/coronelli-terrestrial-globe/). Monica Donaglio, bibliotecaria, condurrà la visita alle Sale di Lettura con illustrazione della storia della Marciana attraverso i documenti del suo archivio storico ed esempi di materiale librario antico.
Iniziativa in adesione all’edizione 2025 delle iniziative del Ministero della Cultura previste nell'ambito del Piano di valorizzazione del patrimonio culturale
...........................................
SABATO 18 ottobre, durata della visita: 75 minuti
Sarà possibile accedere esclusivamente su prenotazione, su due fasce orarie a scelta
1° gruppo ingresso ore 18.00 max 40 persone
Si raccomanda la puntualità all’ingresso che aprirà alle ore 17.50 e chiuderà alle 18.10.
Link alla prenotazione: https://bibliotecanazionalemarciana.cultura.gov.it/eventi-e-mostre/visite-guidate?evento=5848
2° gruppo ingresso ore 19.45 max 40 persone
Si raccomanda la puntualità all’ingresso che aprirà alle ore 19.35 e chiuderà alle 19.55.
Link alla prenotazione: https://bibliotecanazionalemarciana.cultura.gov.it/eventi-e-mostre/visite-guidate?evento=5849
Ingresso e punto d'incontro all'ingresso delle Sale Monumentali, piazzetta San Marco n. 7, Venezia
Accesso consentito fino al raggiungimento massimo dei posti disponibili prenotabili
Per ogni informazione si prega di scrivere a b-marc.stampa@cultura.gov.it




