Domenica 7 settembre ingresso gratuito alle Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana

Non è prevista la prenotazione
Domenica, 07 Settembre 2025

Domenica 7 settembre per #DomenicalMuseo, iniziativa del Ministero della Cultura che prevede l'accesso gratuito ogni prima domenica del mese a monumenti, musei, gallerie, scavi archeologici, parchi e giardini monumentali dello Stato, è prevista la visita gratuita alle Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana e al Museo Archeologico Nazionale (orario: 10.00 – 18.00, ultimo ingresso alle ore 17.00). Si ricorda che l’accesso è attraverso il Museo Archeologico Nazionale, piazzetta san Marco n. 17 ed è consentito fino a un’ora prima dell’orario di chiusura e le operazioni di deflusso del pubblico iniziano 30 minuti prima della chiusura.

La visita propone ai visitatori un percorso nell'arte del Rinascimento veneziano, di cui l'edificio della Libreria Sansoviniana è uno dei più fulgidi esempi. Attraverso lo scalone monumentale, si accede al Vestibolo e al Salone Sansoviniano ovvero la Sala della Libreria. I Ridotti dei Procuratori espongono i cimeli cartografici marciani che culminano con il mappamondo di Fra' Mauro.

Sarà una preziosa occasione per visitare, inoltre, la mostra Metamorfosi urbana. Venezia nella fotografia di Toni Nicolini.

La mostra, che nasce dalla collaborazione tra il CRAF di Spilimbergo, la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, la Fondazione Friuli e la Biblioteca Nazionale Marciana, con il supporto del Ministero della Cultura e il patrocinio del Touring Club Italiano, resterà appunto aperta alla visita fino a Domenica 7 Settembre!

Si precisa che, per motivi di sicurezza, non sono ammessi visitatori con zaini, trolley e borse ingombranti: poiché la Biblioteca Nazionale Marciana nelle Sua Sale Monumentali non è dotata di ambienti atti a guardaroba e deposito bagagli, si invitano i visitatori a depositare i propri zaini o bagagli in altro luogo esterno alla Biblioteca, in vista della visita. I visitatori potranno scegliere di depositarli all'ingresso, spazio non custodito e dunque sollevando da ogni responsabilità il personale delle sale. Saranno ammessi solo zaini e borse di piccole dimensioni.

Per qualsiasi informazione si prega di scrivere a b-marc.stampa@cultura.gov.it

Per approfondimenti: https://bibliotecanazionalemarciana.cultura.gov.it/la-biblioteca/il-patrimonio/patrimonio-storicoartistico/il-palazzo-della-libreria-sansoviniana