Jorge Luis Borges

Biblioteca Marciana newsletter

numero 2 - estate 1999

12

Jorge Luis Borges
1899-1999

31 marzo - 30 aprile 1999

Jorge Luis BorgesNell'ambito dei rapporti di cooperazione culturale tra l'Italia e l'Argentina, il Ministero per i Beni e le Attività Culturali (Ufficio Centrale per i Beni Librari, le Istituzioni Culturali e l'Editoria) ha promosso, d'intesa con la Presidenza della Repubblica Argentina (Segreteria della Cultura) e la Fondazione Internazionale Borges, la mostra "Jorge Luis Borges 1899 - 1999", in occasione del centenario della nascita del grande scrittore.

Jorge Luis Borges Alla cerimonia inaugurale, il 31 marzo (Sala del Piovego di Palazzo Ducale) sono intervenuti il Presidente della Repubblica Argentina, Carlos Menem, l'on. Giovanna Melandri, Ministro per i Beni e le Attività Culturali, il prof. Francesco Sicilia, Direttore Generale per i Beni Librari, le Istituzioni Culturali e l'Editoria, il Sindaco di Venezia, prof. Massimo Cacciari e Maria Kodama de Borges, Presidente della Fondazione Internazionale Jorge Luis Borges e vedova dello scrittore.

In mostra sono stati esposti i libri e le riviste appartenute a Borges ed a cui collaborò, prime edizioni delle sue opere, oggetti personali, premi, onorificenze, diplomi, manoscritti autografi, tra cui quello del Manuale di zoologia fantastica. La mostra, ideata per essere itinerante, dopo Venezia sarà allestita, nel 1999, a Parigi, Madrid, Buenos Aires e Berlino; nel 2000, a Barcellona, Valencia, Ginevra, Palma di Majorca, Città del Messico e New York.
L'originale struttura espositiva, un labirinto su due piani, è stata realizzata grazie alla collaborazione tra gli architetti argentini Fornari e Bobrowicki e la Soprintendenza per i Beni Ambientali e Architettonici di Venezia (arch. Stefano Filippi).

Il catalogo della mostra, curata da Irma Zangara, è stato pubblicato dall'editore Franco Maria Ricci.

A.B.