Per il quindicesimo anno, la campagna di promozione della lettura “IL MAGGIO DEI LIBRI”, organizzata dal Centro per il libro e la lettura, si conferma un appuntamento atteso e diffuso in tutto il territorio nazionale, al quale la Biblioteca Nazionale Marciana, in collaborazione con la Biblioteca del Museo Correr, anche quest’anno aderisce con entusiasmo con un ciclo di incontri con gli autori.
Martedì 27 maggio 2025 h 16.30, presentazione del libro Viaggio nell’Ungheria di Sissi. Sulle tracce della regina Elisabetta a Budapest di Laura Rossi (Albatros 2024)
Saluto istituzionale di Stefano Trovato direttore della Biblioteca Nazionale Marciana
La pubblicazione
L’autrice propone ai lettori un itinerario storico, artistico ed emotivo, fatto anche di poesia e di aneddoti sconosciuti ai più. Un cammino tra i luoghi che ci sono ancora e parlano di Sissi, e una ricerca di tutto ciò che è o sembrava scomparso. Budapest, l'affascinante città divisa in due dal Danubio, non è mai stata proposta con così tanta dovizia di informazioni che nel loro insieme, tra testi dell'epoca e innumerevoli opere d'arte, sono un'occasione imperdibile per viaggiare contemporaneamente nel passato e nel presente.
Il confine tra ciò che è stato e ciò che è rimasto diventa a poco a poco sempre più sottile e si potrà così assaporare la magia di scorci permeati ancora dell'antico splendore degli anni in cui visse l'imperatrice e regina Sissi.
I relatori
Laura Rossi, autrice del volume, è studiosa di storia dell’Ottocento e del Novecento. La sua grande passione per l’Ungheria l’ha portata a compiere diversi viaggi in questo Paese, a svolgere diverse ricerche storiche, approfondire la cultura magiara e a studiare da autodidatta la lingua ungherese.
Roberto Ruspanti, Professore ordinario di Lingua e letteratura Ungherese, già direttore del Centro Interuniversitario di Studi Ungheresi e sull’Europa Centro-Orientale (CISUECO), autore di diversi volumi, saggi e articoli riguardanti la letteratura ungherese e i rapporti storico-letterari italo-magiari.
IN COLLABORAZIONE CON LA DIREZIONE DELLA BIBLIOTECA DEL MUSEO CORRER
Iniziativa con Consolato Generale Onorario di Ungheria Venezia e con Associazione Culturale italo-ungherese del Triveneto Venezia
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili. Ingresso alle sale Monumentali, piazzetta San Marco n. 13° - Venezia
La conferenza sarà trasmessa sul canale YouTube della Biblioteca, con possibilità di interagire tramite chat, al link: https://www.youtube.com/channel/UCesk4_I8FuO08GpqmnYJINg
Contatti stampa Biblioteca Nazionale Marciana Piazzetta San Marco n.7 - 30124 Venezia
Email: b-marc.stampa@cultura.gov.it Tel: +39.041 2407211