Lunedì 2 febbraio 2009, alle ore 11,30 verrà presentata la riproduzione in fac-simile del Breviario Grimani, realizzata dalla Salerno Editrice sotto il patrocinio e in collaborazione con la Regione del Veneto, sotto gli auspici dei Presidenti del Senato e della Camera dei Deputati, degli Ambasciatori del Belgio e dei Paesi Bassi presso la Repubblica Italiana, nonchè del Comune di Venezia.
La riproduzione in fac-simile, eseguita con le più sofisticate tecniche moderne, che consentono di realizzare un duplicato perfetto dell'originale , offrono per la prima volta la possibilità di un accesso diretto all'opera, capace di suscitare emozioni al di là della sua fama.
Si tratta di un volume di mm. 280 x 215 (esterno: 300 x 225 circa), di 835 carte (= 1670 pagine), rilegato a mano in velluto rosso con tagli e preziosi fregi dorati, e cinghiette di serraggio, rigorosamente conformi agli originali. Presentazione in custodia idonea a valorizzare il pregio del manufatto.
Tiratura mondiale di 750 esemplari numerati da 1 a 750, più 80 fuori commercio, riservati agli Enti promotori, distinti con numerazione romana, da I a LXXX.
Eccezionalmente verrà esposto il manoscritto originale.
- Interverranno:
- On. Sandro Bondi, Ministro per i Beni e le Attivita Culturali
- S.E. Jan de Bock, Ambasciatore del Belgio a Roma
- S.E. Egbert Jacobs, Ambasciatore dei Paesi Bassi a Roma
- On. Giancarlo Galan, Presidente della Regione del Veneto
- On. Massimo Cacciari, Sindaco di Venezia
- Illustreranno il progetto editoriale;
- Dott. Maurizio Fallace, Direttore Gen. per i Beni Librari, MiBAC
- Arch. Ugo Soragni, Direttore Reg. per i Beni Culturali e Paesaggistici del Veneto, MiBAC
- Dott.a Maria Letizia Sebastiani, Direttore della Bibl. Naz. Marciana
- Dott. Angelo Tabaro, Segretario Reg. alla Cultura della Regione del Veneto
- Prof. Antonio Paolucci, Direttore dei Musei Vaticani
- Prof. Enrico Malato, Presidente della Salerno Editrice
- Coordinerà l'incontro:
- Dott. Armando Torno, Giornalista
Seguirà un buffet
Per ulteriori informazioni:
Biblioteca Nazionale Marciana
Piazzetta San Marco 7 - 30124 Venezia
Tel: 0.41.24.07.21.1 - Fax: 0.41.52.38.80.3
Ufficio Stampa:
Annalisa Bruni
tel. 041.24.07.24.1
e-mail: b-marc@beniculturali.it
Salerno Editrice
Via Valadier 52 - 00193 Roma
Tel. 06.3608201 (R.A.) - Fax 06.3223132
e-mail: info@salernoeditrice.it
http://www.salernoeditrice.it