Presentazione del volume "L’Arte del Ricamo con le Conterie. Creazioni di Flora Fantini"

A cura di Anna Claut
Giovedì, 18 Novembre 2021

La Biblioteca Nazionale Marciana propone giovedì 18 novembre 2021, alle ore 16.00 nelle sue Sale Monumentali, la presentazione del volume L’Arte del Ricamo con le Conterie. Creazioni di Flora Fantini, a cura di Anna Claut (Centro Internazionale della Grafica di Venezia, 2021).

 

Saluto del Direttore della Biblioteca Nazionale Marciana

Intervengono: Giovanni Sarpellon, Maria Teresa Sega

Sarà presente la curatrice.

 

Il ricordo della veneziana Flora Fantini (1929-2011), madre di famiglia e cultrice esperta del ricamo con le perline vitree, costituisce approfondimento conoscitivo di questa antica arte. La presentazione delle sue opere è accompagnata da contributi che illustrano l’aspetto storico e tecnico dei manufatti, caratterizzati da un alto livello di eleganza e raffinatezza.

 

Per garantire il necessario distanziamento, la conferenza sarà trasmessa sul canale YouTube della Biblioteca, con possibilità di interagire tramite chat, al link: https://www.youtube.com/channel/UCesk4_I8FuO08GpqmnYJINg

 

Sarà possibile accedere in presenza, esclusivamente su prenotazione, fino ad un massimo di 30 persone.

Per la prenotazione: https://marciana.venezia.sbn.it/eventi-e-mostre/visite-guidate?evento=5299

 

Per accedere alle Sale Monumentali è necessario esibire Green Pass Europeo. Nelle Sale è obbligatorio l’uso delle mascherine.

 

Anna Claut, già bibliotecaria musicale presso la Biblioteca Nazionale Marciana, è autrice di vari saggi riguardanti le arti visive e il teatro musicale.

 

Giovanni Sarpellon studioso di storia del vetro di Murano.

 

Maria Teresa Sega studiosa dei movimenti delle donne in età contemporanea, ha svolto anche ricerche sulle prlaie veneziane.

 

Per qualsiasi informazione si prega di scrivere a b-marc.stampa@beniculturali.it