Anche quest'anno, il MiBAC aderendo alla giornata internazionale della Donna, intende celebrare il binomio Donna e Arte: un connubio ispiratore per pittori, scultori, musicisti e tutti coloro che nei secoli hanno individuato nella figura femminile una musa ispiratrice per la loro opera.
E sono anche tante le donne che hanno potuto e saputo esprimere, in prima persona, il proprio talento artistico, superando pregiudizi ed ostacoli sociali.
Oggi il ruolo della donna nella società contemporanea è un argomento sempre più in primo piano all'interno del dibattito sociale e culturale del nostro Paese.
È un tema estremamente attuale le cui molteplici sfaccettature rischiano spesso di essere oggetto di facili strumentalizzazioni.
Per incentivare la conoscenza delle espressioni artistiche riferite a questo tema, presenti nei numerosi luoghi d'arte statali, il MiBAC vuole rendervi omaggio, offrendo l'ingresso gratuito a tutte le donne in questa giornata.
Pertanto martedì 8 marzo 2011, le donne che vorranno visitare il Museo Archeologico Nazionale e le Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana - inserite nel percorso integrato dei Musei di Piazza San Marco - potranno chiedere all’ingresso del Museo Correr di essere accompagnate, con biglietto gratuito, al Museo Archeologico e potranno poi proseguire la visita nelle Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana.