EVENTO PER IL GIORNO DELLA MEMORIA

Presentazione del progetto: Primo Levi, scrittore di lettere, Il progetto LeviNet
Mercoledì, 12 Febbraio 2025

La Biblioteca nazionale Marciana, mercoledì 12 febbraio alle ore 16.00, ospita nel Salone Sansoviniano la presentazione del progetto Primo Levi, scrittore di lettere, Il progetto LeviNet.
L’evento intende far conoscere il portale che contiene l’edizione digitale italiana e inglese di una porzione finora inedita dei carteggi di Primo Levi: si tratta della corrispondenza di Levi con vari interlocutori di lingua germanica, iniziate con la traduzione in lingua tedesca dell’opera Se questo è un uomo nel 1961, per un totale di 500 lettere e con oltre 50 corrispondenti.
L’ampio spettro offerto costituirà uno strumento didattico straordinario, innovativo, fondamentale a livello internazionale per insegnanti, studenti e lettori.

Programma

Saluti istituzionali di Stefano Trovato direttore della Biblioteca Nazionale Marciana 

Saluti di Antonella Magaraggia presidente Ateneo Veneto

Introduce Stefania Bertelli presidente Anppia Venezia

Relatori: Martina Mengoni docente Università di Ferrara, Renato Jona, Vicepresidente Anppia Venezia

A cura di Anppia Venezia, Biblioteca nazionale Marciana, Iveser, Ateneo veneto, Centro Tedesco di Studi Veneziani, GI-Fiap,

L’evento si inserisce nel programma cittadino in occasione della Giorno della memoria coordinato  dal Comune di Venezia.

Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili. Ingresso alle sale Monumentali, piazzetta San Marco n. 13° - Venezia

La conferenza sarà trasmessa sul canale YouTube della Biblioteca, con possibilità di interagire tramite chat, al link: https://www.youtube.com/channel/UCesk4_I8FuO08GpqmnYJINg

Contatti stampa
Biblioteca Nazionale Marciana
Piazzetta San Marco n.7 - 30124 Venezia
Email: b-marc.stampa@cultura.gov.it Tel: +39.041 2407211