Domenica di carta 2025 – Casanova e Da Ponte inediti attraverso le raccolte della Biblioteca Marciana

ISCRIZIONE APERTE due appuntamenti alle ore 14.30 e 16.15 SU PRENOTAZIONE
Domenica, 12 Ottobre 2025

Torna anche nel 2025 la “Domenica di carta”, iniziativa promossa dal Ministero della cultura per valorizzare l’immenso e prezioso patrimonio archivistico e librario custodito nelle biblioteche e negli archivi dello Stato.

La Biblioteca nazionale Marciana propone domenica 12 ottobre due incontri e visite guidate, dal titolo:

Casanova e Da Ponte inediti attraverso le raccolte della Biblioteca Marciana - a cura di Luciana Battagin e Federica Benedetti

La prima visita prenderà avvio alle ore 14.30 con una breve presentazione del patrimonio della biblioteca, oltre che della sua storia e dei suoi servizi, all’interno delle Sale di lettura aperte normalmente agli studiosi. Attraverso risorse conservate nelle raccolte della Biblioteca il percorso tematico sarà dedicato a Giacomo Casanova e Lorenzo Da Ponte, ripercorrendo i tratti salienti della loro amicizia e della loro produzione.

Il percorso di visita sarà replicato alle ore 16.15.

Durata della visita: 75 minuti.

Sarà possibile accedere esclusivamente su prenotazione, per fasce orarie e come segue:

1° gruppo ingresso ore 14.30  max 25 persone 

Si raccomanda la puntualità all’ingresso che aprirà alle ore 14.20 e chiuderà alle 14.40.

Link alla prenotazione: https://bibliotecanazionalemarciana.cultura.gov.it/eventi-e-mostre/visite-guidate?evento=5841

 

2° gruppo ingresso ore 16.15  max 25 persone 

Si raccomanda la puntualità all’ingresso che aprirà alle ore 16.05 e chiuderà alle 16.25.

Link alla prenotazione: https://bibliotecanazionalemarciana.cultura.gov.it/eventi-e-mostre/visite-guidate?evento=5842

 

Ingresso e punto d'incontro all'ingresso delle Sale Monumentali, piazzetta San Marco n. 7, Venezia

Accesso consentito fino al raggiungimento massimo dei posti disponibili prenotabili

Per qualsiasi informazione si prega di scrivere a b-marc.stampa@cultura.gov.it