A partire da martedì 6 maggio, il Museo archeologico nazionale di Venezia riapre lo storico ingresso indipendente al civico 17 di piazzetta San Marco.
Questa novità sancisce l’avvio di un importante processo di riallestimento e il percorso di visita viene restituito nell’ordine originario voluto tra il 1924 e il 1926 da Carlo Anti.
Viene inoltre introdotto un nuovo sistema di bigliettazione separata per il Museo archeologico e le Sale Monumentali della Biblioteca Marciana, a integrazione di quella già esistente, e un abbonamento annuale che consente l’accesso illimitato e flessibile alle collezioni.
In occasione di questa riapertura, il cortile ospiterà anche una suggestiva installazione site-specific, LINES by KENGO KITO, che sarà inaugurata nelle giornate di vernice della Biennale Architettura 2025.
L’accesso al cortile sarà gratuito per tutti.
L’accesso dal civico 17 di piazza San marco consentirà la visita al Museo Archeologico ma anche alle Sale Monumentali e ai Ridotti dei Procuratori della Biblioteca Nazionale Marciana.
INFO e Biglietteria: Museo Archeologico Nazionale di Venezia, Piazza San Marco 17, Venezia-Italia
https://archeologicovenezia.cultura.gov.it/event/riapertura-cortile-storico/
Prezzo del biglietto:
intero: € 8,00;
18 - 25 anni: € 2,00;
minori di anni 18: gratuito;
abbonamento annuale: € 25,00;
altre gratuità previste da decreti ministeriali.
Orario di apertura: 10.00-18.00 (ultimo ingresso ore 17.00)
Museo Archeologico Nazionale di Venezia
Piazza San Marco 17
Venezia Italia
Phone: +39 041 2967663
Email: drm-ven.archeologico@cultura.gov.it