La Biblioteca Nazionale Marciana, lunedì 20 Ottobre 2025 alle ore 16.30, propone ANOTHER JOURNEY TO THE EAST VIAGGIO VERSO L'EST, conferenza di Ole Bouman, presso la Liberia Sansoviniana.
Saluto istituzionale di Stefano Trovato direttore della Biblioteca Nazionale Marciana
Nel corso della conferenza il Direttore della Biblioteca Nazionale Marciana illustrerà al pubblico l’incunabolo [RARI 0770. 004] [con cui Cristoforo Colombo, al rientro dalle Americhe, annunciava ai Reali di Spagna la scoperta del Nuovo Mondo. Il preziosissimo stampato, restituito pochi mesi fa con una grande cerimonia, alla Biblioteca Marciana da cui era stato trafugato, contiene la prima traduzione latina di una lettera che Cristoforo Colombo scrisse appena ritornato, nel 1493, dal suo primo viaggio, in America. Si tratta di un opuscolo di sole quattro carte, cioè otto pagine, che rappresenta una grande testimonianza di uno dei momenti più decisivi della storia, dopo il quale nulla sarebbe più rimasto uguale.
Per l’occasione, l’incunabolo sarà esposto nel corso della conferenza.
Sintesi della conferenza Resoconto di un altro viaggio verso Oriente
A Marco, da Ole
L'anno scorso ho percorso in bicicletta oltre 10.000 chilometri da Amsterdam a Shanghai. Durante il mio viaggio attraverso l'Europa verso il Bosforo e oltre, ho deliberatamente evitato Venezia, per coltivare l'esperienza piuttosto che indulgere in un simbolismo ovvio. Eppure, intuitivamente, sapevo che un giorno avrei raccontato l'intera avventura alla Serenissima, la città da cui il mio grande predecessore salpò 754 anni fa e dove tornò 24 anni dopo. Il suo nome era sulla bocca di molti in quasi tutti i paesi che ho attraversato. Qualcuno in Kazakistan mi ha persino chiamato “Marco Ole”. Il giorno di tornare a Venezia, sua origine e destinazione, è finalmente arrivato. E quale posto migliore per condividere le mie esperienze e scoperte se non il suo cuore, Piazza San Marco? Ho incontrato San Marco per la prima volta nella cattedrale di Ratisbona, dove era esposta una pagina del suo Vangelo che annunciava l'Evangelium, o Incantesimo di Dio, raccontando come Suo Figlio scacciò i demoni dalle sinagoghe, inaugurando una nuova era di sincerità e speranza.
Mentre pedalavo attraverso l'Eurasia, questa ricerca di una Nuova Seta, la Seta della Pace, era ogni giorno nei miei pensieri. E con questa pace in mente, ho ora l'onore di tornare a San Marco e all'Egregio
Polo, riuniti nella Biblioteca Marciana: un luogo fondato un tempo per essenza della civiltà classica e per ispirarne il Rinascimento.
Il relatore
Ole Bouman (Amersfoort, 1960) è uno storico, scrittore, curatore olandese tedesco, docente di urbanistica, design e architettura. Bouman è il direttore fondatore di Design Society, un'iniziativa del China Merchants Group e del Victoria and Albert Museum di Shenzhen, inaugurata nel dicembre 2017.
Dal 2022 è professore ordinario presso la Tongji University di Shanghai.
Viaggio verso l'Est è una spedizione ciclistica di 10.756 chilometri dello storico e designer olandese Ole Bouman, che attraversa 19 paesi da Amsterdam a Shanghai in 156 giorni.
La spedizione è servita come esplorazione sia fisica che intellettuale delle connessioni Est-Ovest, con eventi pubblici che hanno evidenziato varie dimensioni della loro relazione. Dal 13 luglio al 13 settembre 2024 si è tenuta una mostra del viaggio presso l'Being Art Museum di Shanghai, curata con gli studenti della Tongji University[6], in concomitanza con un TEDx Adventure talk il 12 luglio 2024 a Shanghai.
[RARI 0770. 004] Link: https://polovea.sebina.it/SebinaOpac/resource/epistola-christofori-colom-cui-etas-nostra-multum-debet-de-insulis-indie-supra-gangem-nuper-inuentis/VEA03527814
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Accesso alle sale Monumentali: piazzetta San Marco n. 13a - Venezia
La conferenza sarà trasmessa sul canale YouTube della Biblioteca, con possibilità di interagire tramite chat, al
link: https://www.youtube.com/channel/UCesk4_I8FuO08GpqmnYJINg
Contatti stampa Biblioteca Nazionale Marciana, Piazzetta San Marco n.7 - 30124 Venezia
Email: b-marc.stampa@cultura.gov.it Tel: +39.041 2407211