L'Associazione Shylock Centro Universitario Teatrale di Venezia, in collaborazione con il webmagazine Comete, bandisce un concorso letterario nazionale di narrativa inedita breve avente per tema "I cambiamenti climatici".
L'iniziativa è promossa allo scopo di valorizzare e stimolare la sperimentazione della scrittura su un tema di portata globale ancora poco presente nella nostra letteratura, con la possibilità di proporre qualsiasi tipo di approccio culturale e stilistico.
Partecipanti
Il concorso è aperto ad autori maggiorenni di qualsiasi nazionalità che presentino opere in lingua italiana.
I testi vincitori saranno pubblicati in un’antologia finale e segnalazioni particolari verranno riservate ad autori under 30 e studenti universitari.
Scadenza
I racconti aventi per tema i Cambiamenti Climatici dovranno essere spediti, corredati dalle informazioni richieste dal bando, entro il 31 luglio 2011 al seguente indirizzo:
SHYLOCK Centro Universitario Teatrale di Venezia,
Casella Postale 97 - Venezia Succ. 12
Santa Croce 511 - 30135 Venezia
e via posta elettronica agli indirizzi:
concorso@cut.it o concorso@comets.it.
Giuria
È stato costituito un primo gruppo di lettori critici, composto dai nomi elencati di seguito e integrabile alla scadenza del concorso.
Marco Moro, direttore di Edizioni Ambiente, Jacopo De Michelis, editor e responsabile narrativa di Marsilio Editori, Giorgio Pozzi, direttore della casa editrice Fernandel, Enrico Palandri, autore Bompiani e docente di Letteratura Italiana Contemporanea dell’Università Ca’ Foscari Venezia, Antonio Navarra, direttore del CMCC Centro euroMediterraneo per i Cambiamenti Climatici, Serenella Iovino, ricercatrice di Filosofia Morale dell’Università di Torino e presidente della EASLCE European Association for the Study of Literature, Culture and the Environment dal 2008 al 2010, Anna Re, studiosa e ricercatrice di letteratura ambientale di IULM Milano, Bianca Nardon, Presidente di Shylock Centro Universitario Teatrale di Venezia e direttore del webmagazine Comete, i rappresentanti di Legambiente, WWF Italia, ISDE Italia International Society of Doctors for the Environment.
Evento finale
Il progetto si concluderà con un evento pubblico a Venezia entro la fine di dicembre 2011. Verranno presentati i racconti in forma di reading, gli autori selezionati dal concorso e l’antologia che raccoglierà le opere.
Parteciperanno i membri della giuria, i rappresentanti degli enti che hanno aderito all’iniziativa e ospiti del mondo della comunicazione e della cultura.
Organizzazione e bando di concorso
Shylock Centro Universitario Teatrale di Venezia,
Dorsoduro 3861 Venezia
http://www.cut.it , email: concorso@cut.it
COMETE
http://www.comets.it , email: concorso@comets.it