A conclusione del semestre di Presidenza italiana dell'Unione Europea, la Biblioteca Nazionale Marciana, su invito del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, promuove la presentazione del primo volume della nuova collana di studi della Biblioteca, dedicato alla
Biblioteca greca del cardinale Domenico Grimani (+1523)
Edizioni della Laguna, Monfalcone / Venezia 2004,
che avrà luogo sabato 31 gennaio 2004, alle ore 17.30, nella Libreria Sansoviniana, San Marco 13/A, 30124 Venezia.
Il cardinale, raccoglitore di marmi greci e romani, di opere d'arte fiamminga, di manoscritti in latino, greco, ebraico, aramaico, slavo, in relazione con dotti di ogni nazione, è personaggio di rilievo europeo, degno di essere ricordato in questa occasione.
Seguirà un concerto di musiche rinascimentali e barocche, eseguito dall'ensemble "Accademia di San Rocco". Data la limitata capienza della sala, l'ingresso sarà possibile sino all'esaurimento dei posti disponibili.
Ensemble
Accademia di san rocco
Concerto marciano del 31 gennaio 2004
Programma:
Biagio Marini c. 1597-1665
Sinfonia detta "la Zorzi" per 2 violini e basso continuo
Bartolomeo Tromboncino 1470 - c.1535
"Per dolor mi bagno il viso" per Soprano, liuto e viola da gamba
Marchetto Cara c.1 470 - c.1525
"Io non compro più speranza" per Soprano, liuto e viola da gamba
Francesco Cavalli 1602 - 1676
Sonata a 3 per 2 violini e basso continuo
Tarquinio Merula 1594 - 1665
Ballo detto "l'eccardo" per 2 violini e basso continuo
Claudio Monteverdi 1567 - 1643
"Si dolce è il tormento" per Soprano, 2 violini e basso continuo
Antonio Vivaldi 1678 - 1741
Concerto in re maggiore per liuto, archi e basso continuo
Sonata "la follia" per 2 violini e basso continuo
Accademia di San Rocco
Elisabetta de Mircovich - soprano
Luca Mares, Giuseppe Cabrio - violini
Francesco Galligioni - violoncello, viola da gamba
Ivano Zanenghi - liuto
Alessandro Sbrogiò - violone
Per informazioni:
Biblioteca Nazionale Marciana
Ufficio Stampa:
Annalisa Bruni
tel. 041.2407241, fax: 041.5238803
e-mail: b-marc@beniculturali.it