La Biblioteca Nazionale Marciana dal 14 al 16 novembre 2012 ospita la sessione autunnale del Club di Venezia.
Il tema al centro del seminario che apre i lavori mercoledì 14 novembre sarà come i governi europei comunicano ai propri cittadini la crisi economico-finanziaria e le misure per dare stabilità ai mercati e rafforzare la ripresa economica. Ne parleranno i principali portavoce dei governi dei Paesi europei e delle istituzioni dell'Unione.
Ma la crisi economica costituirà occasione di approfondimento anche nell'apertura della sessione ordinaria dei lavori del Club di Venezia, con un dibattito giovedì 15 sulla comunicazione ai cittadini ("Engagement, Interaction and partnership"), moderato da Mike Granatt, coordinatore del Club e già direttore dei Servizi d'Informazione governativi a Londra.
Tra gli altri temi al centro dei lavori del Club di Venezia, le campagne di informazione in vista delle elezioni del Parlamento europeo 2014 e le azioni di promozione e coinvolgimento dei cittadini in occasione dell'Anno europeo dei cittadini 2013.
Il Club di Venezia è l'organismo informale che riunisce i responsabili della comunicazione istituzionale degli Stati dell'UE (membri e candidati) e delle istituzioni europee (Commissione, Parlamento e Consiglio). Membro per l'Italia è il Dipartimento Politiche Europee, responsabile nazionale del coordinamento della comunicazione sull'Europa.