APERTURA STRAORDINARIA SALE DI LETTURA, SABATO 29 NOVEMBRE

Due appuntamenti alle ore 10.30 e alle 12.15 - SU PRENOTAZIONE
Sabato, 29 Novembre 2025

La Biblioteca Nazionale Marciana, nell’ambito del programma del Ministero della Cultura dedicato alle Aperture straordinarie dei luoghi della cultura statali, organizza per Sabato 29 Novembre due incontri e visite guidate nella suggestiva atmosfera delle sale di lettura nella sede della più antica Biblioteca in Venezia: Silvia Pugliese, restauratrice, parlerà della manifattura e delle caratteristiche del cuoio, mostrando alcuni manoscritti e libri a stampa; Emiliano Martino, architetto, e Margherita Venturelli, bibliotecaria, condurranno la visita alla Sala di Lettura con illustrazione della storia dell’edificio, già sede della Zecca della Repubblica di Venezia, e dei restauri principali che lo hanno interessato.

Ai visitatori sarà inoltre riservata una sorpresa. 

Iniziativa in adesione all’edizione 2025 delle iniziative del Ministero della Cultura previste nell'ambito del Piano di valorizzazione del patrimonio culturale

...........................................

SABATO 29 novembre, durata della visita: 75 minuti

Sarà possibile accedere esclusivamente su prenotazione, su due fasce orarie a scelta

 

1° gruppo ingresso ore 10.30 max 40 persone

Si raccomanda la puntualità all’ingresso che aprirà alle ore 10.20 e chiuderà alle 10.40.

Link alla prenotazione: https://bibliotecanazionalemarciana.cultura.gov.it/eventi-e-mostre/visite-guidate?evento=5876

2° gruppo ingresso ore 12.15. max 40 persone

Si raccomanda la puntualità all’ingresso che aprirà alle ore 12.05 e chiuderà alle 12.25.

Link alla prenotazione: https://bibliotecanazionalemarciana.cultura.gov.it/eventi-e-mostre/visite-guidate?evento=5877

 

Ingresso e punto d'incontro all'ingresso delle Sale Monumentali, piazzetta San Marco n. 7, Venezia

Accesso consentito fino al raggiungimento massimo dei posti disponibili prenotabili

Per ogni informazione si prega di scrivere a b-marc.stampa@cultura.gov.it