Biblioteca Marciana newsletter
numero 5 - autunno 2002
17
Corso per esperti in servizi bibliotecari
Tra novembre 2001 e aprile 2002 si è svolto a Venezia il "Corso per esperti in servizi bibliotecari" organizzato dalla cooperativa Codess Cultura, con la collaborazione della Biblioteca Marciana e della Biblioteca Querini Stampalia, per rispondere alle esigenze di formazione di base in campo biblioteconomico.
Il corso, finanziato grazie al Fondo sociale europeo attraverso la Regione Veneto, manifesta la volontà della Biblioteca Marciana di offrire un contributo scientifico e formativo (già sperimentato con il "Corso sul libro antico" e le frequenti esperienze di volontariato e di stages che si svolgono presso la Biblioteca) a giovani non occupati che vogliano intraprendere la professione del bibliotecario. Tra i docenti, tutti autorevoli esperti del settore, si trovano infatti molti funzionari della Biblioteca.
Articolato in moduli a frequenza obbligatoria per un totale di 480 ore di teoria e 296 di tirocinio, il corso, frequentato da 14 studenti, ha privilegiato due aspetti relativi al lavoro di biblioteca: da una parte la conoscenza e la pratica delle regole e degli standard catalografici, dall'altra quelle delle tecniche dell'informazione, con l'obiettivo di stimolare la capacità di orientarsi e di far orientare nel vastissimo mondo delle fonti informative su tutti i supporti.
Non è mancata una panoramica sulla storia della stampa e delle biblioteche e una ampia informazione sul diritto e la legislazione in materia di biblioteche. Il corso si è concluso positivamente con l'esperienza diretta degli studenti con il mondo del lavoro in biblioteca; dopo il tirocinio, svoltosi in Marciana e in altre biblioteche a Venezia e nel Veneto, tutti i neo-bibliotecari hanno trovato occupazione nel settore.
Valeria Boscolo