Tiziana Plebani

Quello che non sappiamo di Aldo Manuzio e che sarebbe interessante sapere

Cappello: 

Conferenza di Mario Infelise

Luogo: 

  • Libreria Sansoviniana

Luogo - Note aggiuntive: 

Venezia, Piazzetta San Marco 13/a

In occasione del V° centenario della morte di Aldo Manuzio il Vecchio, nell’ambito del ciclo di incontri, eventi, laboratori “Aldo al lettore… Invito in Biblioteca Nazionale Marciana alla scoperta del mondo di Manuzio” a cura di Tiziana Plebani, giovedì 17 settembre, alle ore 17 si terrà la conferenza di Mario Infelise: Quello che non sappiamo di Aldo Manuzio e che sarebbe interessante sapere.

Descrizione breve: 

In occasione del V° centenario della morte di Aldo Manuzio il Vecchio, nell’ambito del ciclo di incontri, eventi, laboratori “Aldo al lettore… Invito in Biblioteca Nazionale Marciana alla scoperta del mondo di Manuzio” a cura di Tiziana Plebani, mercoledì 17 settembre, alle ore 17 si terrà la conferenza di Mario Infelise: Quello che non sappiamo di Aldo Manuzio e che sarebbe interessante sapere.

Data evento

Data evento: 

da Gio, 17/09/2015 - 17 a Gio, 17/09/2015 - 19
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da Lun, 07/09/2015 - 12:17 a Gio, 17/09/2015 - 21:17

Tag: 

GEP 2015 - Cibo e cultura: due proposte marciane

Cappello: 

Giornate Europee del Patrimonio 2015

Luogo: 

  • Biblioteca Nazionale Marciana

Luogo - Note aggiuntive: 

Venezia, Piazzetta San Marco 7

In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio - che quest’anno, in concomitanza con Expo 2015, presentano il tema: “La Cultura è il cuore dell’Europa. Ritualità e storia dell’alimentazione attraverso l’arte italiana” - la Biblioteca Nazionale Marciana per domenica 20 settembre 2015 propone due iniziative, presso la sua sede (Venezia, Piazzetta San Marco 7):

Descrizione breve: 

In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio domenica 20 settembre 2015 la Biblioteca Nazionale marciana propone due iniziative, presso la sua sede (Venezia, Piazzetta San Marco 7):

  • ore 15.00: “La cultura del caffè a Venezia”, conferenza di Tiziana Plebani
  • ore 16.30: Visita guidata alla Biblioteca, a cura di Mirella Canzian

Prenotazione obbligatoria entro giovedì 17 settembre 2015, scrivendo all’indirizzo: b-marc.stampa@beniculturali.it

Punto di incontro: all’ingresso della Biblioteca Nazionale Marciana (Venezia, Piazzetta San Marco, 7), quindici minuti prima dell’inizio di ciascuna iniziativa.

Data evento

Data evento: 

da Dom, 20/09/2015 - 15 a Dom, 20/09/2015 - 18
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da Lun, 31/08/2015 - 11:08 a Dom, 20/09/2015 - 21:08
Immagini contestuali

Immagine associata: 

Logo GEP 2015

Tag: 

Delfini, gigli e fenici. Venezia nel contesto dell’editoria europea

Cappello: 

Conferenza di Federico Barbierato

Luogo: 

  • Libreria Sansoviniana

Luogo - Note aggiuntive: 

Venezia, Piazzetta San Marco 13/a

In occasione del V° centenario della morte di Aldo Manuzio il Vecchio, nell’ambito del ciclo di incontri, eventi, laboratori “Aldo al lettore… Invito in Biblioteca Nazionale Marciana alla scoperta del mondo di Manuzio” a cura di Tiziana Plebani, mercoledì 20 maggio 2015, alle ore 17. 00, si terrà la conferenza di Federico Barbierato: Delfini, gigli e fenici.

Descrizione breve: 

In occasione del V° centenario della morte di Aldo Manuzio il Vecchio, nell’ambito del ciclo di incontri, eventi, laboratori “Aldo al lettore… Invito in Biblioteca Nazionale Marciana alla scoperta del mondo di Manuzio” a cura di Tiziana Plebani, mercoledì 20 maggio 2015, alle ore 17. 00, si terrà la conferenza di Federico Barbierato: Delfini, gigli e fenici. Venezia nel contesto dell’editoria europea.

Data evento

Data evento: 

da Mer, 20/05/2015 - 17 a Mer, 20/05/2015 - 18
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da Lun, 11/05/2015 - 10:56 a Gio, 21/05/2015 - 03:56
Immagini contestuali

Immagine associata: 

Rielaborazione da Willem Janszoon Blaeu, Europa recens descripta, Amsterdam 1635

Tag: 

Buon compleanno, Dante! La Divina Commedia alla Marciana

Cappello: 

Evento straordinario per "Il Maggio dei Libri"

Luogo: 

  • Biblioteca Nazionale Marciana

Luogo - Note aggiuntive: 

Venezia, Piazzetta San Marco 7

La Biblioteca Nazionale Marciana, sabato 16 maggio, in occasione del 750esimo anniversario della nascita di Dante Alighieri, propone due incontri (ore 10 e ore 11) dal titolo: “Buon compleanno, Dante! La Divina Commedia alla Marciana”.

Sarà illustrata una rosa di esemplari di manoscritti e stampati per seguire il successo dell'opera e rendere omaggio al grande poeta.

Descrizione breve: 

La Biblioteca Nazionale Marciana, sabato 16 maggio, in occasione del 750esimo anniversario della nascita di Dante Alighieri, propone due incontri (ore 10 e ore 11) dal titolo: “Buon compleanno, Dante! La Divina Commedia alla Marciana”.

Gli incontri saranno condotti da Tiziana Plebani (Ufficio Storico-Didattico), su prenotazione (scrivere a: b-marc.didattica@beniculturali.it).

Appuntamento: 5 minuti prima all'entrata della Biblioteca, Piazzetta S. Marco 7.

Data evento

Data evento: 

Sab, 16/05/2015 - 10
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da Lun, 11/05/2015 - 10:45 a Sab, 16/05/2015 - 18:45
Immagini contestuali

Immagine associata: 

Beatrice che addita a Dante il sole, in Cod. It. IX, 276 (=6902): Dante Alighieri, La Divina Commedia, c. 53v

Tag: 

Aldo ai suoi lettori. Carta d'identità delle prefazioni

Cappello: 

Conferenza di Vincenzo Fera

Luogo: 

  • Libreria Sansoviniana

Luogo - Note aggiuntive: 

Venezia, Piazzetta San Marco 13/a

In occasione del V° centenario della morte di Aldo Manuzio il Vecchio, nell’ambito del ciclo di incontri, eventi, laboratori “Aldo al lettore… Invito in Biblioteca Nazionale Marciana alla scoperta del mondo di Manuzio” a cura di Tiziana Plebani, mercoledì 15 aprile 2015, alle ore 17. 00, si terrà la conferenza di Vincenzo Fera: Aldo ai suoi lettori.Carta d'identità delle prefazioni. Letture di Antonino Varvarà.

Descrizione breve: 

In occasione del V° centenario della morte di Aldo Manuzio il Vecchio, nell’ambito del ciclo di incontri, eventi, laboratori “Aldo al lettore… Invito in Biblioteca Nazionale Marciana alla scoperta del mondo di Manuzio” a cura di Tiziana Plebani, mercoledì 15 aprile 2015, alle ore 17. 00, si terrà la conferenza di Vincenzo Fera: Aldo ai suoi lettori. Carta d'identità delle prefazioni. Letture di Antonino Varvarà.

Data evento

Data evento: 

da Mer, 15/04/2015 - 17 a Mer, 15/04/2015 - 18
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da Mer, 08/04/2015 - 14:53 a Mer, 15/04/2015 - 22:53
Immagini contestuali

Immagine associata: 

Composizione di Tiziana Plebani

Tag: 

Aldo Manuzio: che carattere! Come un carattere di Aldo ha fatto, da solo, la storia della tipografia fino ai nostri tempi

Cappello: 

Conferenza di James Clough e Alberto Prandi

Luogo: 

  • Salone della Libreria Sansoviniana

Luogo - Note aggiuntive: 

Venezia, Piazzetta San Marco 13/a

In occasione del V° centenario della morte di Aldo Manuzio il Vecchio, nell’ambito del ciclo di incontri, eventi, laboratori “Aldo al lettore… Invito in Biblioteca Nazionale Marciana alla scoperta del mondo di Manuzio” a cura di Tiziana Plebani, mercoledì 1° aprile 2015, alle ore 17. 00, si terrà la conferenza di James Clough e Alberto Prandi “Aldo Manuzio: che carattere! Come un carattere di Aldo ha fatto, da solo, la storia della tipografia fino ai nostri tempi.

Descrizione breve: 

In occasione del V° centenario della morte di Aldo Manuzio il Vecchio, nell’ambito del ciclo di incontri, eventi, laboratori “Aldo al lettore… Invito in Biblioteca Nazionale Marciana alla scoperta del mondo di Manuzio” a cura di Tiziana Plebani, mercoledì 1° aprile 2015, alle ore 17. 00, si terrà la conferenza di James Clough e Alberto Prandi “Aldo Manuzio: che carattere! Come un carattere di Aldo ha fatto, da solo, la storia della tipografia fino ai nostri tempi.

Data evento

Data evento: 

da Mer, 01/04/2015 - 17 a Mer, 01/04/2015 - 18
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da Lun, 30/03/2015 - 10:37 a Mer, 01/04/2015 - 23:37
Immagini contestuali

Immagine associata: 

carattere tipografico

Tag: 

Il lettore italiano del Rinascimento. Profilo di un consumatore

Cappello: 

Conferenza di Neil Harris

Luogo: 

  • Libreria Sansoviniana

Luogo - Note aggiuntive: 

Venezia, Piazzetta San Marco 13/a

In occasione del V° centenario della morte di Aldo Manuzio il Vecchio, nell’ambito del ciclo di incontri, eventi, laboratori “Aldo al lettore… Invito in Biblioteca Nazionale Marciana alla scoperta del mondo di Manuzio” a cura di Tiziana Plebani, giovedì 26 marzo 2015, alle ore 17. 00, si terrà la conferenza di Neil Harris “Il lettore italiano del Rinascimento. Profilo di un consumatore”.

Ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili.

Descrizione breve: 

In occasione del V° centenario della morte di Aldo Manuzio il Vecchio, nell’ambito del ciclo di incontri, eventi, laboratori “Aldo al lettore… Invito in Biblioteca Nazionale Marciana alla scoperta del mondo di Manuzio” a cura di Tiziana Plebani, giovedì 26 marzo 2015, alle ore 17. 00, si terrà la conferenza di Neil Harris “Il lettore italiano del Rinascimento. Profilo di un consumatore”.

Data evento

Data evento: 

da Gio, 26/03/2015 - 17 a Gio, 26/03/2015 - 18
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da Gio, 19/03/2015 - 13:53 a Gio, 26/03/2015 - 23:53
Immagini contestuali

Immagine associata: 

Fabule di Esopo historiate con sue allegorie, Venezia, Augustino de Bindoni, 1542

Tag: 

Essere utile agli uomini. Aldo Manuzio editore di testi greci

Cappello: 

Conferenza di Filippomaria Pontani

Luogo: 

  • Libreria Sansoviniana

Luogo - Note aggiuntive: 

Venezia, Piazzetta San Marco 13/a

In occasione del V° centenario della morte di Aldo Manuzio il Vecchio, nell’ambito del ciclo di incontri, eventi, laboratori “Aldo al lettore… Invito in Biblioteca Nazionale Marciana alla scoperta del mondo di Manuzio” a cura di Tiziana Plebani, giovedì 12 marzo 2015, alle ore 17. 00, si terrà la conferenza di Filippomaria Pontani “Essere utile agli uomini. Aldo Manuzio editore di testi greci”.

Ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili.

Descrizione breve: 

In occasione del V° centenario della morte di Aldo Manuzio il Vecchio, nell’ambito del ciclo di incontri, eventi, laboratori “Aldo al lettore… Invito in Biblioteca Nazionale Marciana alla scoperta del mondo di Manuzio” a cura di Tiziana Plebani, giovedì 12 marzo 2015, alle ore 17. 00, si terrà la conferenza di Filippomaria Pontani “Essere utile agli uomini. Aldo Manuzio editore di testi greci”.

Data evento

Data evento: 

da Gio, 12/03/2015 - 17 a Gio, 12/03/2015 - 18
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da Ven, 06/03/2015 - 11:45 a Gio, 12/03/2015 - 23:45
Immagini contestuali

Immagine associata: 

Platone e Aristotele in colloquio, Luca della Robbia, 1437-1439, Firenze, Campanile di Giotto

Tag: 

Una città al lavoro: il libro e l'industria a Venezia tra Quattro e Cinquecento

Cappello: 

Conferenza di Luca Molà

Luogo: 

  • Libreria Sansoviniana

Luogo - Note aggiuntive: 

Venezia, Piazzetta San Marco 13/a

In occasione del V° centenario della morte di Aldo Manuzio il Vecchio, nell’ambito del ciclo di incontri, eventi, laboratori “Aldo al lettore… Invito in Biblioteca Nazionale Marciana alla scoperta del mondo di Manuzio” a cura di Tiziana Plebani, giovedì 5 marzo 2015, alle ore 17. 00, si terrà la conferenza di Luca Molà: “Una città al lavoro: il libro e l'industria a Venezia tra Quattro e Cinquecento”.

Descrizione breve: 

In occasione del V° centenario della morte di Aldo Manuzio il Vecchio, nell’ambito del ciclo di incontri, eventi, laboratori “Aldo al lettore… Invito in Biblioteca Nazionale Marciana alla scoperta del mondo di Manuzio” a cura di Tiziana Plebani, giovedì 5 marzo 2015, alle ore 17. 00, si terrà la conferenza di Luca Molà: “Una città al lavoro: il libro e l'industria a Venezia tra Quattro e Cinquecento”.

Data evento

Data evento: 

da Gio, 05/03/2015 - 17 a Gio, 05/03/2015 - 18
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da Ven, 20/02/2015 - 13:31 a Ven, 06/03/2015 - 02:31
Immagini contestuali

Immagine associata: 

Georg Agricola, De re metallica, Basilea 1556, p. 391

Tag: 

La bottega tipografica del Rinascimento. Un autoritratto in immagini: torchi, torcolieri, compositori, incisori di caratteri, correttori

Cappello: 

Conferenza di Neil Harris

Luogo: 

  • Libreria Sansoviniana

Luogo - Note aggiuntive: 

Venezia, Piazzetta San Marco 13/a

In occasione del V° centenario della morte di Aldo Manuzio il Vecchio, nell’ambito del ciclo di incontri, eventi, laboratori “Aldo al lettore… Invito in Biblioteca Nazionale Marciana alla scoperta del mondo di Manuzio” a cura di Tiziana Plebani, giovedì 19 febbraio 2015, alle ore 17. 00, si terrà la conferenza di Neil Harris: “La bottega tipografica del Rinascimento. Un autoritratto in immagini: torchi, torcolieri, compositori, incisori di caratteri, correttori”.

Descrizione breve: 

In occasione del V° centenario della morte di Aldo Manuzio il Vecchio, nell’ambito del ciclo di incontri, eventi, laboratori “Aldo al lettore… Invito in Biblioteca Nazionale Marciana alla scoperta del mondo di Manuzio” a cura di Tiziana Plebani, giovedì 19 febbraio 2015, alle ore 17. 00, si terrà la conferenza di Neil Harris: “La bottega tipografica del Rinascimento. Un autoritratto in immagini: torchi, torcolieri, compositori, incisori di caratteri, correttori”.

Data evento

Data evento: 

da Gio, 19/02/2015 - 17 a Gio, 19/02/2015 - 18
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da Mar, 03/02/2015 - 13:50 a Ven, 20/02/2015 - 01:32
Immagini contestuali

Immagine associata: 

Tag: 

Pagine

Abbonamento a RSS - Tiziana Plebani