A partire dal 1 aprile 2022 l'accesso alle Sale di lettura della Biblioteca nazionale Marciana è libero; rimane la possibilità di prenotare cinque degli otto posti disponibili per la Sala manoscritti.
La Biblioteca osserverà il seguente orario di apertura al pubblico:
lunedì, martedì, mercoledì, giovedì dalle ore 9.30 alle ore 15.30
venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12.30
Prestito diretto: lunedì, martedì, mercoledì, giovedì dalle 10.30 alle 15.00; venerdì 10.30 - 12.30.
I posti disponibili sono:
- Sala stampati: 54 posti
- Sala manoscritti: 8 posti (5 con possibilità di prenotazione)
- Microfilm: 1 posto
- Digitalizzazioni in sede: 1 posto
Tramite OPAC di Polo possono essere prenotati, sino al giorno precedente e per un massimo di tre giorni prima, i libri che si intendono consultare, esclusi i volumi collocati nelle Sale di Consultazione, a presa libera.
Alla pagina Istruzioni per richieste tramite Opac sono indicate le modalità per:
- registrarsi in OPAC, per utenti già in possesso di tessera e per utenti non iscritti
- effettuare le richieste di consultazione e prestito
- effettuare prenotazioni del posto in sala
All’interno dell’Istituto è fortemente raccomandato l’uso di mascherine. L’Istituto non fornisce dispositivi di protezione a terzi. All’ingresso è posto un dispenser con detergente antisettico.
Dopo aver depositato borse, zaini, trolley, cartelle e contenitori non trasparenti (incluse le custodie di computer portatili, libri propri e indumenti non necessari) negli appositi armadietti presso l'Ufficio Orientamento (è necessario introdurre una moneta da € 1,00 per l'utilizzo) sarà consentito l’accesso, una persona alla volta. La Biblioteca mette a disposizione buste trasparenti per portare nelle Sale il proprio materiale consentito.