Pearson Paravia Bruno Mondatori: la collana Web d’autore Collana Web d'autore: un supporto agli standard e all'accessibilità Lisa Haydee Ferranti / Livio Mondini (Paravia Bruno Mondadori) Caratteristiche * Argomento: Progettazione e programmazione Web, secondo gli standard del W3C e la normativa italiana * Autori: Nomi eccellenti (riconosciuti per autorevolezza dalla comunità mondiale) nei rispettivi ambiti, membri attivi del W3C e del Web Standards Project * Curatore di collana: Livio Mondini, esperto di accessibilità ed editoria * Traduttori e revisori tecnici: Consulenti tecnici di alto livello, professori universitari, ricercatori del CNR, docenti e membri attivi dei vari gruppi di lavoro del W3C e di IWA (Associazione Italiana Web Master) Collana Web d’autore ? L’Italia Le leggi italiane che richiedono il rispetto di standard e accessibilità Legge “Stanca” n. 4 del 9 gennaio 2004 e Codice dell’Amministrazione Digitale (decreto legislativo 7/03 2005, n. 82) in corso di recepimento a livello delle Pubbliche e Amministrazioni I numeri I siti di un grande numero di enti pubblici economici, aziende municipalizzate regionali, enti di assistenza e di riabilitazione pubblici, scuole di qualsiasi livello, comuni, province, regioni, governo, organi costituzionali e di rilevanza costituzionale, Forze di Polizia, Autorità, comitati, commissioni devono essere adeguati alle richieste di legge Le richieste del mercato I Webmaster di tutti questi siti chiedono riferimenti autorevoli in lingua italiana. I professionisti lamentano la mancanza di libri autorevoli e in lingua italiana, capaci di indicare nuove rotte che siano non soltanto ineccepibili tecnicamente, ma anche di apertura e pensiero Collana Web d’autore ? I corsi Corsi di Laurea I corsi sono distribuiti un po’ su tutte le Classi di Laurea * Scienze dell’Informazione, Tecnologie Informatiche, Comunicazione Digitale * Ingegneria informatica, * Economia Informatica * Beni culturali * Psicologia Insegnamento Tecnologie Informatiche,Tecnologie web, Design della comunicazione, Laboratorio di servizi web, Servizi web e applicazioni multimediali, Tecniche e linguaggi per il web, Informatica Umanistica, Teorie e tecniche informatiche per la comunicazione multimediale, Ingegneria del web, Editoria multimediale, eccetera Parole chiave Web design, Web standard, XHTML, progettazione siti Web standard, Webmaster, Siti Web standard, XHTML base, CSS base, Reference CSS 2 e 2.1, CSS avanzati, Programmazione Web, JavaScript, ECMAScript. Collana Web d’autore ?Presentazione * La collana Web d’autore è nata per proporre una collana con un filo conduttore importante: Web standard e qualità dei contenuti, con una cura nella realizzazione editoriale che è stata eseguita da membri del W3C e da professionisti riconosciuti per autorevolezza dalla comunità Web italiana. * I testi della collana prendono in esame alcuni temi classici di questo ambito: markup, css e relativi hack cross-browser, accessibilità, progettazione grafica secondo gli standard, linguaggi di scripting per il Web. Collana Web d’autore ? Target Il Target di riferimento della collana comprende tutte quelle figure coinvolte nella creazione di un sito: * il designer che si occupa della progettazione del layout grafico, * il programmatore che si occupa dell’interattività (utilizzando Java o Flash, PHP, MySql, Apache, ASP, Ajax e i linguaggi di programmazione in genere, eccetera) e il creatore dei contenuti * Il docente/studente di corsi sulla creazione di siti e sulle tecnologie web cercando di fornire strumenti che rispondano alle esigenze ricorrenti: * Capire gli standard e l’accessibilità * Come riuscire a realizzare siti con un buon design utilizzando gli standard, risolvendo i punti di apparente rigidità rappresentati dall’adozione degli standard * Come implementare Javascript/Ajax/DOM standard e multipiattaforma per realizzare script che funzionino senza ricorrere a versioni alternative per i diversi browser * Avere riferimenti concreti e autorevoli, in grado di fornire soluzioni reali e moderne a questi problemi. Saffer ? Design dell’interazione 230 pagine circa 27,00 euro * introduttivo * primo testo pubblicato in Italia sull’argomento * autore di riferimento * edizione curata dal prof. Luca Chittaro - Università di Udine Il testo fornisce una panoramiche delle tematiche che entrano in gioco nel design dell’interazione, prendendo in considerazione Web, applicazioni software dispositivi e servizi. Zeldman ? Progettare siti web standard 410 pagine circa 35,00 euro * intermedio * best seller nella precedente edizione * autore di riferimento membro del Web Standard Program * edizione curata da Livio Mondini Vengono presi in esame gli standard W3C per il Web. Il testo è indirizzato a designer e programmatori. Il capitolo dedicato all’accessibilità è stato aggiornato alla normativa italiana Lie/Bos ? Cascading style sheet Guida pratica 382 pagine circa 35,00 euro * base * testo ufficiale sui CSS scritto dai due creatori delle specifiche rilasciate dal W3C * edizione curata da Livio Mondini * prefazione a cura di Oreste Signore presidente W3C Italia Scritto dai creatori delle specifiche dei fogli stile, questo libro è la guida più autorevole ai CSS, lo standard creato dal W3C allo scopo di permettere un accurato controllo dell’impaginazione dei documenti destinati al web. Vengono descritte le singole proprietà con relativi esempi e il relativo grado di implementazione e compatibilità con i browser N.B. errore nel sottotitolo: è la guida ufficiale Griffiths ? XHTML & CSS : il web secondo HTML Dog 335 pagine circa 36,00 euro * Introduttivo * approccio pratico e completo * autore “cult”, il cui sito è il riferimento per la comunità di sviluppatori web, membro del Web Standard Program * edizione curata da Livio Mondini Il testo costituisce una guida esaustiva e una reference completa a XHTML (il linguaggio utilizzato per strutturare il contenuto delle pagine web) e a CSS il linguaggio per visualizzarle. Vengono presentate e illustrate con esempi pratici le “best practice” basate sugli standard del W3C e viene spiegato come produrre, in modo semplice, pagine web altamente ottimizzate e standard. In appendice due reference molto complete con i tag XHTML, le proprietà CSS e i relativi casi d’uso. Codice on line Koch ? Javascript secondo Peter Paul Koch 500 pagine circa 38,00 euro * avanzato * approccio analitico * esperto di fama mondiale, autore del Javascript Manifesto, e membro del gruppo di lavoro su DOM scripting del W3C * edizione curata da Livio Mondini Il libro si propone di spiegare ai progettisti Web come “modernizzare” i propri skill JS e renderli aderenti agli standard. Vengono presi in esame otto script complessi, basando lo sviluppo della spiegazione su un processo costituito da obiettivi: analisi e debug, supporto browser e inserimento degli script nella struttura di un sito. Tutti i capitoli comprendono istruzioni basate su script d’esempio derivati dal mondo reale Clarke ? Oltre i CSS la sottile arte del web design 384 pagine circa 40,00 euro edizione a colori disponibile da marzo 2008 * avanzato * indirizzato ai grafici * designer web di fama mondiale, membro del Web Standards Project * edizione curata da Livio Mondini Uno dei problemi attuali dello sviluppo web è la perdita di creatività da parte dei designer spinti dal mercato ad affrontare la progettazione grafica rispettando gli standard. Pochi designer sono programmatori e il risultato è che, lavorando con markup, CSS e tecniche di programmazione, la creazione di progetti graficamente creativi diventa difficile e l’ispirazione sembra spegnersi. Oltre i CSS - La sottile arte del design per il Web è scritto da un designer per designer che vogliono creare siti Web moderni, belli (veramente belli) da vedere e accessibili utilizzando codice standard (XHTML e CSS), con un capitolo dedicato al futuro, CSS3. Cederholm ? Web design bulletproof 312 pagine 32 euro edizione a colori best seller nella precedente edizione disponibile da aprile 2008 * base * approccio didattico * esperto di fama mondiale * edizione curata da Livio Mondini Il testo è adottato nella sua prima edizione in inglese, per esempio, a Torino. Spiega ai progettisti Web come introdurre il concetto di flessibilità nei propri progetti, utilizzando XHTML e CSS I problemi affrontati vengono descritti in termini di cosa non funziona, perché, e cosa invece si vorrebbe ottenere); gli esempi vengono “smontati” e “rimontati” in maniera da risultare in pagine di alta qualità. Completamente aggiornato con codice compatibile con Internet Explorer 7 Keith ? Ajax bulletproof 224 pagine 32 euro edizione a colori disponibile da marzo 2008 * base * Non è richiesta nessuna nozione di programmazione pregressa * L’autore è membro del Web Standards Project, e dirige il gruppo di lavoro su DOM scripting del W3C * edizione curata da Livio Mondini Il testo non è rivolto ai programmatori ma ai progettisti web e ai designer. L’approccio è estremamente chiaro ed elementare. Vengono sintetizzati al meglio degli standard web (CSS, XHTML e DOM) Completamente aggiornato con codice compatibile con Internet Explorer 7